Già, domani cena con un perfetto estraneo incontrato in vacanza, ma proprio così di sfuggita, giusto il tempo di un sorriso e di cedere alla tentazione di dargli il numero di telefono. Che volete che vi dica, magari non è saggio, magari mi annoierò a morte, ma devo pur aprire i miei orizzonti. Non mi ricordo bene se e quanto fosse carino, ma se non altro brutto, brutto non era. Nel dubbio ho scelto un ristorantino indiano sotto casa mia, per evitare di: salire in macchina con lui, trovarmi con lui in posti ignoti, non essere a portata di portone e serratura per sbarrarmi in casa. Questo mi consentirà tra l’altro di darmela a gambe levate non appena la conversazione cominciasse a languire: ‘Sai, il mio gatto mangia ogni due ore, se non vado da lui, scende a prendermi ed è grosso e cattivo (Sushi cattivo non è verosimile, ma sulla taglia non mentirei affatto e una mezza bugia è una mezza verità, lo sanno tutti). Sono indecisa… ‘uscire col primo che incontro’ è normale, oppure la mia vita è sostanzialmente scivolata dentro uno spot pubblicitario? Se così fosse, il tizio si presenterà alla mia porta con i guanti di gomma e mi dirà ‘Buonasera..’?
SHORTBREAD AL CARAMELLO
350 gr di farina 00
200 gr di burro
150 gr di zucchero
latte qb
1 cucchiaino di Fleur De Sel
Con metà dello zucchero preparare il caramello e una volta freddo tritarlo grossolanamente. Unire il burro morbido alla farina, il sale e l’altra metà dello zucchero. Impastare brevemente e poi aggiungere il caramello sbriciolato e il latte e impastare velocemente, cercando di non scaldare troppo l’impasto e fino ad ottenere un composto manipolabile (una sorta di pastafrolla molto morbida). Porre in frigo a riposare per almeno 1 o 2 ore. Formare poi i biscotti, della forma che si preferisce, consiglio comunque di lasciarli abbastanza alti, direi un 5 o 6 mm. Cuocere in forno a 170° per 35 minuti. Calorici è vero, ma deliziosissimi!
Uhhh… che bella avventura sta per iniziare ( speriamo!). Io sto qui in attesa degli sviluppi, curiosa come una scimmia :)))
I tuoi shortbread sono una favola e sono fotografati in modo magnifico. Davvero complimenti.
Secondo me hai fatto bene, nel caso puoi dire che il gatto oltre ad essere cattivo ha anche un gps per individuarti ovunque ti trovi :D
Magari oltre al gatto hai anche un cane, un bel molossoide ;))
Poi ci racconti com’è andata?!
Biscotti al caramello…da provare!
Non vedo l’ora di sapere come andrà!!
Biscotti da provare, magari regalandoli anche a qualcuno, così non si mettono giù troppe calorie :D a presto cara, un bacio
Questi shortbread sono sublimi… e speriamo che la tua memoria non giochi brutti scherzi, e che il tizio sia veramente come lo ricordi (cioè proprio brutto brutto no) ;)
Su su un po’ di sano ottimismo ^_^ dai il tipo con i guanti non era poi tanto male per lo meno aiuta in casa!!! Va che ti aspetto il 15 Ottobre ;) non voglio sentire ragioni, lascia a casa la timidezza e l’emozione e raggiungici.
Intanto ti abraccio forte e ti faccio un enorme in bocca al lupo
A presto
E adesso mi hai incuriosità….wow il primo incontro con un quasi sconosciuto è decisamente intrigante cosi come questi shortbread al caramello,una favolsa!!Baci,Imma
Wow! carinissima questa cosa con lo sconosciuto, facci sapere come è andata… chissà, magari arriva a cavallo e vestito di azzurro…le cose più strane a volte sono le migliori, pensa che io e mio marito ci siamo sposati in 6 mesi, mi ha chiesto di sposarlo e neanche eravamo fidanzati (a dir la verità solo io non lo ero…ma qs è un’altra storia!) ma il bello è che io gli ho detto SI !!! in bocca al lupo, aspetto con ansia il resoconto della serata, stasera ti penserò mentre cercherò di far addormentare la piccoletta. A presto
vai all’incontro senza farti illusioni ma pure senza inutili fisime: buona fortuna!
i tuoi biscotti sono bellissimi e sicuramente buonissimi, ma non credo li farò mai
troppo burroooooooooooooooooooooooooooooo
Senti, ti sei preprata a dovere con le dovute precauzioni (ristorante sotto casa, gattaccio cattivissimo..ecc.) , ora vai e buttati…chissà che non sia la volta buona…….!!
E mi raccomando mangiati uno di questi shortbread prima di uscire, perchè se no lo faccio io!!!
Ciao carissima!
senti, carry ti fa un baffo, ma perchè non mandi qualche tuo pezzo in giro? Io non ne so molto, ma sei davvero brava a scrivere quello che pensi, non credo sia una cosa ovvia.
Curiosa di conoscere l’esito della cena con lo “sconosciuto” e sperando che l’intervento del micione salva-serata non sia necessario…mi gusto questi biscotti FA-VO-LO-SI! Gli shortbread erano già in lista per l’arrivo del fresco ma col caramello mi sconfinferano mooooooooooolto di più :D! Un bacione, buon we
e allora non ci fai sapere come è andata la serata? per ingannare l’attesa potresti almeno mandarci qulche shortbread :-D
A.
Golosissimi davvero! Grazie della tua visita al mio blog…
Come è andata a finire con lo sconosciuto?
Ale
devi farci sapere poi com’è andata la serata!!
L’idea di stare vicino a casa è sempre la scelta migliore! :)
il caramello è un amore non corrisposto, io lo amo, ma lui mi ama meno. Forse devo comprare il termometro, la temperatura non la azzecco mai!
Spero di cuore che sia stata una piacevole serata per te!
Che importa se gli Shortbread sono calorici…tanto andiamo verso l’inverno ormai! Coccoliamoci in tutti i modi possibili! ;-)
Un bacione e a presto, magari con ottime notizie!
Ci hai mandati in estasi con questi shortbread al caramello!