Primi
Comments 17

Mari Film Festival: da uno sconosciuto all’altro (e Mafaldine teen spirit)

Lo sconosciuto è arrivato ed era carino più o meno quanto lo ricordavo. Al ristorante non ho fatto in tempo a prendere il menù in mano che ha dichiarato: ‘Vado alla toilette’. Ho sorriso e sono rimasta in attesa. Dopo 8 minuti buoni non era ancora tornato. Una volta pronti ad ordinare, è andato nuovamente in bagno. Me ne stavo seduta lì e pensavo a quali parole usare per descrivervi la stranezza della cosa. Finalmente è tornato a sedersi e solo allora mi sono resa conto che era madido di sudore, ma ragazze, intendo proprio gocciolante. Gli ho chiesto se andasse tutto bene e mi ha risposto che soffre molto il caldo, ma che era tutto assolutamente a posto. Vedendo che il suo modo di soffrire il caldo era un po’ eccessivo per la mia sopportazione (non sapevo se offrirgli un Cleenex o un asciugamano) ho cercato di deviare la sua scelta verso cibi poco piccanti e mi sono detta disponibile ad evitare il vino. Faceva caldo, ma non abbastanza per grondare come un rubinetto aperto! Nulla da fare, dopo antipasto, pollo e riso piccantissimi e una bottiglia di Nero D’Avola, ho passato il resto della serata seduta da sola, mentre l’amico faceva la doccia rinfrescante di cui aveva bisogno nel lavabo della toiletta. Non occorre che mi consoliate, la situazione era talmente comica che non possiamo che riderne tutti. Del resto domani mi aspetta un’altra esilarante avventura, essendo stata invitata al Milano Film Festival da un amico di collega, che chiaramente altro non è che un  nuovo sconosciuto. Io sono felice della mia vita e mi auguro solo due cose per il domani: che il film che sceglieremo sia bello e che nel cinema ci sia l’aria condizionata ‘a palla’.

nb. Quello che scrivo è tutto disgraziatamente vero :)

MAFALDINE TEEN SPIRIT 

400 gr di mafaldine integrali

6 pomodorini a grappolo maturi

150 gr di spinacini a foglie piccole

4 cucchiai di yogurt bianco, meglio se greco

1 cucchiaino di curry

1 spicchio d’aglio

olio evo, sale, pepe

Mettere l’acqua a bollire. Nel frattempo soffriggere l’aglio in una ampia padella antiaderente. Aggiungere gli spinaci ben lavati e asciugati e lasciarli appassire un paio di minuti. Aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti, condire col sale e spadellare su fiamma vivace per una decina di minuti. Buttare la pasta e farla cuocere e prima di scolarla (al dente) conservare un mestolo di acqua di cottura. Buttare la pasta sopra i pomodori e gli spinaci e farla saltare a fuoco molto vivo. Aggiungere poi lo yogurt e il curry e con un cucchiaio di legno amalgamare molto bene il tutto, diluendo solo se necessario, con l’acqua di cottura. Sistemare di sale e pepe e servire. Lo so che è di una semplicità imbarazzante e senza alcuna pretesa, ma la trovo buona per questo, perchè la potrebbe preparare anche uno sciamannato teen ager, di quelli con i jeans larghi e abbassati che arrivano al polpaccio e le mutande di fuori.

This entry was posted in: Primi

17 Comments

  1. Paola says

    Sei oggettivamente eccezionale Mari! Come dici le cose, anche le più insulse… mi fai sempre ridere. E qui ridiamo tutti ad ogni tuo post. Quindi non smettere di deliziarci. E non pensare di essere la sola single della terra. Minimo, siamo in due!

  2. Cinzia says

    Grondava…. oddio… ma tutte a te Mari :) Non che ti auguri che continui sempre così, ma non si può dire che tutto questo non faccia troppo ridere :)

  3. oddio, solo immaginare la scena fa troppo ridere.. immagino te che, magari all’inizio eri imbarazzata, ma poi non potevi fare altro che vedere il lato comico della serata!! Grazie di renderci partecipe della tua vita, è sempre bello leggerti :D
    e le mafaldine integrali mi piacciono tanto!!
    buona domenica cara, un bacione

  4. Ciao Mari!
    Ultimamente ci sono poco e spero vorrai scusarmi, ma sono felice di aver trovato il tempo per rileggere ciò che ho perso di te nelle ultime settimane; è sempre gradevole assaporare la tua incoraggiante ironia, un po’ meno nel constatare che il vento ti soffia ancora contro quando vorrei un sole radioso a illuminarti il viso, dopo così tanta pioggia.
    Ma io non demordo e continuo a sperare, perchè il mio augurio affinchè tu stia bene prima o poi si avveri; e non mollare nemmeno tu!
    Arriverà quello giusto, vedrai.

    Mi piacciono molto le reginette di questo formato perchè consentono di essere assaporate come si deve.
    La semplicità del piatto aumenta la positività di questa ricetta assolutamente da provare; yogurt, pomodorini e spinaci mi intrigano, insieme.

    In bocca al lupo per il prossimo “appuntamento al buio”!
    Aspetto resoconto in proposito, mentre incrocio le dita.
    Un abbraccio e un sorriso ( e mille grazie del tuo gradito passaggio ).

  5. Azzo, l’uomo rubinetto è un bell’esemplare di masculo moderno O___o
    Spero che il collega al Milano Film Festival presenti minori problemi “idraulici” ;-)

    Anyway…. pasta semplice e fantastica! Assolutamente da provare!

  6. Oh! Caspita!! Questa proprio non ci voleva… a pensarci bene, la scena è comica…. sul momento però non lo dev’essere stata!!!
    Buone le mafaldine, è un formato che mette allegria solo a vederlo!! Un abbraccio

  7. ahahaha beh dai questi sono quegli appuntamenti che poi racconterai alle amiche per il prossimo mese :)

    Sono stata parecchi giorni al Film Festival… non è che abbia visto dei film spaziali… spero che a te sia andata meglio!

    Le mafaldine sono bellissime!!

  8. Non posso che sorridere di queste tue (dis)avventure con il tipo che sprizzava sudore da tutti i pori ^_*

    Però è molto bello il modo in cui prendi la vita, con ironia!!!

    Tiziana

  9. grazie marinella del commento,mi ha dato una “svegliata” con il blog..latitavo da qui da un bel pò (chiedo venia) ma noto che lo spirito e la vena ironica è sempre presente;)..fra l’altro queste mafaldine le trovo azzeccatissime,le proverò domani quando il mio “teen spirit” anagrafico mi abbandonerà,e resterà solo quello mentale:)

  10. Anonimo says

    Spero che con l’altro sconosciuto sia andata meglio, aspettiamo notizie!
    Ottima ricetta questa delle mafaldine, a presto

  11. Mari ti giuro che ad un certo punto mi sono detta: “no, ma non può essere vero!” , ma poi finisco leggendo il tuo “nb” e allora come faccio a non crederci?!?
    E comunque qual’è il problema?! Hai già un’altra possibilità davanti… ^_*
    Continuo a seguirti!

  12. E vabbè dai! Ridiamoci su!
    Non credo che il poveretto se ripensa alla serata ha voglia di ridere! :)
    Le Mafaldine sono semplici ma si presentano molto bene e, per quanto mi riguarda, sono un’ottima idea per domani sera: starò fuori tutto il giorno e nel frigo ho gli ingrdienti necessari per potermi rinfrancare al mio rientro con un buon piatto di pasta!
    Grazieeeee!
    Un abbraccio!

  13. Bè, il secondo sconosciuto non aveva nulla di cui possa raccontarvi, nè nel bene, nè nel male… ma me la sono iettata: ho il raffreddore per il freddo bestiale che mi sono presa nel cinema… mari-chatapoche colpisce ancora!!!

    Un bacio a tutte voi ragazze e grazie per la partecipazione. Mi rendete molto allegra da quando ci siete :)

  14. Oh signur! Non lo avrai mica fatto emozionare un po’ troppo…poverino?
    Speriamo che al cinema vada meglio, non vorrei ti sgusciasse giù dalla poltrona come un pesce :))!
    Quanto mi è simpatico quel formato di pasta, lo adoro. ma non l’ho mai visto integrale. Mi piacerebbe ancor di più. ottima scelta di condimento, approvo il curry su tutta la linea :D! Un bacione, buona giornata

  15. immagino che imbarazzo per il povero grondante sconosciuto!
    ottima questa pasta, le mafalde mi piaccio molto come formato
    buona settimana!

  16. Guarda anche io sono dovuta scappare dallo Strehler nel bel mezzo di un film causa freddo glaciale!!!
    Sono stata via in vacanza ma mi sono appena rifatta leggendo i post passati e mi hai fatto iniziare la mattinata ridendo!! Fantastica!!:))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...