Bè, non è cambiato nulla, proprio nulla, anche se ieri sera ho scoperto che il vilissimo ha un’altra (o varie altre, non era chiaro). Non fa male (non fa male, non fa male). Ummm… ma proprio a me doveva capitare un essere così orripilante?! Magari non fa male, ma ragazzi, se mi girano a destra e a manca! E va bene tutto, ma almeno qualche mese di riflessione se lo poteva prendere, quell’orribile coso, o no? Non giudicatemi se il passato ricompare, di tanto in post, in fondo credo sia normale. Comunque… stasera vengono a cena una coppia di miei amici e porteranno un loro amico single, preparatevi al prossimo post dove racconterò l’esilarante successo dell’incontro (si, immagino). Ho preparato una cena completa dall’antipasto al dolce, speriamo che almeno sia affamato. Marinella e i suoi disastri colpiscono ancora!
NB. Saskia e Tabata cominciano a giocare insieme! Si inseguono come matte per tutta la casa. Non capisco solo perchè Tabata non smetta di ringhiare, si vede che si diverte, anche se cerca di non farlo capire :)
SCHIACCIATINE ALL’ORIGANO, BRESAOLA E SALSA DI PEPERONI AL LIMONE
300 gr di farina 00
2 cucchiaio di origano
1/2 cucchiaino di lievito in polvere (per preparazioni salate)
200 gr di bresaola
100 gr di formaggio caprino
1 peperone giallo piccolo
1 limone
Olio, sale, pepe
Lavare il peperone e metterlo in forno a 180° finchè non sarà annerito. Farlo raffreddare, svuotarne l’interno facendone colare fuori il liquido e sbucciarlo. Unire la polpa del peperone al formaggio, spolverare con la scorza di limone, condire con sale e pepe e frullare il tutto con il minipimer. Porre la salsa in frigorifero. Preparare le schiacciatine: mischiare la farina e il lievito, 3 cucchiai di olio, il rosmarino. Bagnare con 1/2 tazza d’acqua e amalgamare bene il tutto, aggiungendo 1 cucchiaino di sale (se necessario aggiungere altra acqua, l’impasto deve risultare sodo, ma malleabile). Far livitare per un paio d’ore. A questo punto prendere l’impasto e stenderlo molto sottile. Con un coppapasta ricavarne dei piccoli dischetti. Ungere d’olio una placca da forno e porvi i dischetti di pasta. Farli cuocere in forno a 190° finche non saranno dorati e croccanti. Una volta raffreddati, disporli nel piatto da portata. Prendere le fette di bresaola e tagliarle a metà per il lungo, formare dei ventaglietti unendo i due lembi della fettina dalla parte in cui l’avete divisa in due. Posare ogni ventaglio su una tartina e premere bene, in modo che si fissi il meglio possibile. Terminare il finger food aggiungendo un cucchiaino di crema di formaggio e guarnendo con 2 striscioline di scorza di limone.
Con questa ricetta partecipo al contest L’Estate in un Boccone ideato da About Food e Cassandra.it
Siamo curiosi di sapere com’è andato l’appuntamento al buio? Le schiacciatine hanno fatto breccia nel cuore dell’amico single?
Belle queste schiacciatine!!! gli appuntamenti combinati da amiche sono sempre stati catastrofici per me…persone veramente assurde….il marito alla fine l’ho trovato da sola, quando meno me l’aspettavo…. vedrai che arriverà anche per te il principe azzurro!! baciotti
Lisa, non me lo dire. Deludendo la curiosità di Doriana, devo confermare il disastro totale dell’incontro … Per poco non ci litigo: idee diverse, carattere diverso, gusti diversi. Però ha apprezzato la cena e mi ha portato una meravigliosa bottiglia di vino. Non sarà amore, ma la serata è stata divertente.
Un abbraccio a entrambe
Mari
Ciao Marinella!
Grazie di cuore per l’inaspettata quanto gradita visita al mio blog: nel ricambiare, scopro un angolo di leggerezza ed eleganza, speziata di simpatia, che mi piace al punto tale da inserirlo volentieri tra i miei preferiti, augurandomi non t’offenda.
Complimenti sinceri per questo sfizioso finger-food a cui faccio un grande in bocca al lupo per il contest di cui è partecipe, e ai tuoi adorabili gatti ( compreso il certosino ospite ) per cui incrocio le dita, speranzosa che trovino accordo tra loro.
Alla prossima occasione di scambiare opinioni costruttive nel piacere di questa passione in comune; un sorriso e buona serata!
P.S: mi dispiace che il ragazzo si sia rivelato deludente perciò ti auguro che la prossima volta sia più propizia!
“non gettare le tue perle ai cani…a mascellate d’asino difenderai il tuo cuore”. Abbracci, tanti.
to ho letta con piacere e il blog è fighissimo…a presto
io adoro i finger food, saranno le reminescenze da barlady.ottima questa proposta!
ero giusto in cerca di un’idea per degli antipasti che domani ho ospiti.. ottimi questi
Grazie!
Grazie a tutte voi :) Non sapete quanto mi facciano bene un po’ di complimenti e le vostre visite, prima di tutto.
Marinella, ma che delizia questi bocconcini!