La coerenza soggettiva (e la Mousse al cioccolato)
Oggi mi è stato detto da una ex amica che la ‘coerenza è soggettiva’. Parliamone un attimo. L’sms in questione, molto simpatico, recitava più o meno: ”Sei uscita dalla mia vita e per coerenza non mi interessa di sapere come stai”. La mia risposta è stata circa: ”Anche se siamo state amiche per la pelle per 16 anni e se io non ti ho fatto nulla? Non mi sembra coerente”. (Ovviamente pensa di aver subito un torto, ma chissà quale, visto che ha solo smesso di parlarmi). Risposta: ”Si, certo, è coerente per me e la coerenza è soggettiva”. E allora io penso e mi rivolgo a voi: la coerenza cos’è? Il restare fedeli ad un proprio principio, immagino, il fondamento di un comportamento dove le proprie azioni, corrispondono ai propri pensieri. E’ giusto questo a vostro avviso? Quindi la coerenza è una catena che collega la vita mentale con quella pratica in modo logico e consequenziale, esatto? Questo può portare per esempio a dire: ”Se abbiamo litigato, indipendentemente dalle ragioni, non mi interessa nulla …