Cioccolato, Torte e biscotti, Vegetariano
Comments 6

Brioche intrecciata 70% e ‘Professionista’

Intreccio al cioccolato 70% 2L’idea in grado di rivoluzionare la mia vita non è ancora arrivata. Per questa ragione ho deciso di introdurre una nuova variabile nella mia routine, un po’ per complicarmi l’esistenza (altrimenti non sarei io), un po’ per evitare di cedere allo sconforto di un momento professionale nel quale mi sto chiedendo se tutto ciò faccia veramente per me, perchè valutando i risultati, non si direbbe proprio e non certo per scarsità di impegno e dedizione.  Corso di cuoca professionista. Mi sono informata per anni e non ne ho mai trovato uno che coincidesse con i miei orari (che comunque non coincidono con niente). Questa volta mi sono finalmente imbattuta nella scuola di cucina di uno chef disposto a personalizzare sia il calendario delle lezioni, sia il piano di studio. Diciamo pure che un corso intesivo che si dovrebbe svolgere in 3 mesi, riuscirò a completarlo in non meno di 10. Sono felice lo stesso.

A cosa mi servirà? Non lo so.

Il mio sogno non è quello di lavorare in un ristorante, anche perché friggere involtini primavera sarebbe il mio massimo aspirazionale, data l’età (e le mie doti tutte da discutere). Un catering? Ce ne sono tantissimi in giro e penso offrano molto più di quanto potrei fare io. Una scuola di cucina mia? Questo suona già più dolce, ma volendo rimanere con i piedi in terra, penso servirebbe ben altro che un corso da cuoca e gli spiccioli che ho in banca. Pazienza, perchè ieri ho fatto la prima lezione e affettare verdure per 3 ore e imparare nomi di coltelli per 2 mi è piaciuto molto, quindi ho deciso che lo scopo lo cercherò alla fine. Se non tutte le ciambelle escono col buco, non tutti i traguardi vengono conquistati correndo in una direzione nota (forse).

Intreccio al cioccolato 70%BRIOCHE INTRECCIATA AL CIOCCOLATO 70% e caffè

Secondo me questa non è una ricetta per tutti i palati. Fra adora i dolci, ma non il cioccolato fondente ad esempio ed in questa treccia il sapore di cioccolato è molto forte. Del resto, se si è amanti del cioccolato fondente extra, è una vera goduria……

Una mia cara amica blogger ha provato la ricetta e mi ha fatto notare che il cioccolato resta troppo liquido, quindi apporto una rettifica.

90 gr di cioccolato fondente al 70% + 30-40 gr di cioccolato fondente

2 tazzine di caffè (partire aggiungendone 1 e valutare come resta la consistenza del cioccolato: per aderire bene alla pasta deve essere liscio, ma cremoso, non liquido)

550 gr di farina manitoba

1 uovo

20 gr di zucchero

10 gr di sale

250 gr di latte

1 cubetto di lievito di birra

50 gr di burro oppure di olio evo

Sciogliere il lievito nel latte intiepidito. Aggiungere il composto alla farina e impastare brevemente. Aggiungere l’olio, l’uovo, lo zucchero e impastare ancora. Deve risultare un impasto liscio ed elastico, quindi se è necessario, aggiungere altra farina. Infine aggiungere il sale. Porre in una ciotola capiente infarinata, coprire con un canovaccio e lasciar lievitare da 60 a 90 minuti. Fondere il cioccolato in un piccolo tegame insieme al caffè. Stendere l’impasto in una sfoglia sottile 4 mm e dividerla in due rettangoli. Spennellare i rettangoli con il cioccolato tiepido (io ho esagerato, avrei dovuto usare meno cioccolato) e arrotolare ciascuna sfoglia per il senso della lunghezza. Foderare due stampi da plumcake con della carta forno. Tagliare i due rotoli a metà nel senso della lunghezza e intrecciarli lasciando le parti aperte verso l’alto. Intrecciare tra loro i due mezzi rotoli e porli delicatamente ognuno in uno stampo. Infornare a 180° per 30-40 minuti. Lasciar raffreddare e servire dopo aver lasciato passare qualche ora.

6 Comments

  1. Oh, se mi piace questa novità! E non ti preoccupare, io capisco questa ricerca di traguardi e questa assenza di direzioni note. Intanto questo corso ti piace e ti dà soddisfazione, e questa è già una gran cosa.. poi se servirà o no “lo scopriremo solo vivendo”. Io anche cerco cerco cerco di capire dove andare (perché di sicuro mi sta stretto dove sono ora), ma a volte mi pare di stare in una gigantesca (vista la mia mole non proprio da “frisutin”) boccia da pesci rossi.
    Intanto mi copincollo la tua brioche, perché mi sono svegliata stamattina con l’idea che avrei voluto fare una brioche da colazione, ma con poco burro, e mi capiti proprio a fagiolo..

    Un bacione

  2. Elena says

    Se hai doti discutibili tu, io posso smettere anche di preparare la cena al marito la sera, tanto sono messa male!

  3. Pingback: Alterkitchen – I love colazione – Brioche intrecciata alla confettura di fragole

  4. cielo, non sapevo e tu che mi tieni nsscoste queste grandi novità?
    mettiamoci sedute di fronte ad un cappuccino e ad una fettona di treccia al cioccolato e caffè e discutiamo del nostro futuro… in cucina!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...