La convivenza è ormai ufficialmente iniziata (possiamo dire ufficialmente, perchè ufficiosamente è da un bel pezzo che mi ritrovo il pollo davanti a qualunque ora, cercante biscotti, chiuso per ore in bagno…mmm, oppure guardante la TV con aria concentratissima). La maggior parte delle sue cose hanno trovato posto in casa, più o meno posti ragionevoli, a parte le scarpe che attualmente fungono da scarpiera alle mie (46 vs 37) e a parte 26 camicie che non venivano stirate da almeno 7 mesi e che sto piano piano lavando – erano talmente stropicciate che non sarei riuscita a raddrizzarle nemmeno sedendomici sopra col mio sederino (ino..). Credo che per stirarle ingaggerò SuperGiosy, la signora che da anni mi aiuta in casa quel paio d’ore alla settimana e che sicuramente lo farebbe meglio e più velocemente di me che al solo guardarle vengo presa da spasmi. Senza contare che, patti chiari, amicizia lunga: 26 camicie!? Io già lavoro 10 ore al giorno, viaggio fino all’ufficio (che è il mio secondo lavoro) cucino e bado alla magione!!! Comunque, il pollo in questione non sa stirare (mi pare evidente), ma nemmeno cucinare. Intendo zero totale, nemmeno i rudimenti della cucina: uova strapazzate e pasta al pomodoro. No, nulla di nulla, per quanto viva solo da 10 anni. Non che la cosa mi disturbi, la cucina è MIA, ma quando rientro molto tardi dal lavoro, è necessario che lui abbia almeno avviato la cena, giusto? Quindi mi sono ripromessa di dargli qualche piccolo strumento per sapersi rendere utile in cucina, con il minimo sforzo possibile. Ecco a voi lo strumento n.1: Pollo per un pollo.
Published on 26 gennaio 2013
Sei troppo uno spasso! Ma lui legge??? :) Io stiro, so cucinare, almeno me la cavicchio… e sto convivendo ufficiosamente… devo smettere di far tutto per poterlo fare ufficialmente? dimmi… aiutami perchè io ho invaso casa del mio lui…
Un abbraccione, ciao Ale
A me più’ che pollo , la polla mi sembri tu ……..
Meno male che quel povero pollo è morto,se no come si facceva a infilare il limone .Una ricetta molto originale.
allora buona fortuna :-D Anche il mio pollo era come il tuo, appena entrato in casa l’ho avviato alla cucina, dopo qualche anno che ha provato e io che fingevo di dirgli che era sulla buona strada gli ho vietato di toccare i fornelli, solo microonde :-D
Bello! daic he ce la può fare su ;) .. facci sapere come è andata con il primo pollo !!
beata te se ci riesci…io sono malata da quasi una settimana e nessuno muove un dito per me. Ho sbagliato tutto, li ho serviti troppo e questo è il risultato…ti abbraccio Mary
Che acrimonia, caro anonimo :) Chissà perchè, vero!? Comunque ”a me mi” non si dice, e mi sento molto più gallina, che polla.
ahahaha!! Il mio ‘pollo’ mi ha avviata alla cucina (ai tempi che ci siamo conosciuti andavo di ghiaccio del freezer e toast) quindi un merito in cucina ce l’ho avuto. E per il resto, per quanto tardi io rientri a casa dopo il lavoro, lui arriva sempre ma sempre dopo di me.
Stampo la ricetta del pollo, chissà mai che non venga buona in futuro!
Un abbraccio
(Ma quanto mi fai ridere?!)
Mari, tu per me sei sempre “oltre”.. ;) la ricetta per il pollo (del pollo) è insuperabile.. ma ti sei dimenticata di scrivere che dopo 75 min., lo deve toglie dal forno… fidati, bisogna dirglielo… mio marito una volta, ha solo spento il forno, non ha mica tolto la torta (e si giustificò “ma tu mi hai detto solo di spegnere dopo il suono del timer!” ma ti pare!?!?!)
Baci a presto!
Sappi che le Ragazze sono corse a nascondersi…….
Mito, sei il mio.
ps: ano’, ma ‘nvedi de annattè a fa’ ngiro da nartra parte va’
Concordo.. devi aggiungere “il pollo va tolto dal forno”, o almeno “spegnere il forno a cottura ultimata”, per essere a prova di bomba (o di autocombustione del pollo, nel caso in questione).
Beh, dai, non è che possiamo essere sgamati in tutto, per Dio! Scommetto che ci saranno dei terreni di scambio.. e almeno la cucina rimarrà tua.
[Io invece mi sono cuccata (con summa gioia) il masculo cuciniero, che ogni tanto insiste per prepararmi la cena a costo che io non metta becco (incredibile, ce la faccio!) e per farsi insegnare i trucchetti imparati al corso di pasticceria..]
carina la ricetta disegnata… proprio oggi l’ho fatto con la mia lista della spesa!
ciao e buona serata :-d
ficoeuva
ahahahha ma quanto ti adoro…… ehhh cosa bisogna fare per questi uomini….vabbè per lo meno puoi usare le sue scarpe come scarpiera…direi che a qualcosina ogni tanto servono.. ahahaha un bacione enorme! lo sai che mi sono trasferita in australia vero? bacione
Ahaha! E’ fantastica la foto ricetta “for dummies” :)
Che dire, WE WANT MORE!