Antipasti, Senza glutine, Vegetariano
Comments 17

Mozzarella sistemata per le feste (divano e fornelli negati)

Fulmini e saette a Milano oggi pomeriggio… ragazzi che tempaccio! E infatti si avvicina la classica serata che vorrei passare davanti alla tv, dopo cenetta easy (tipo riso in bianco con chili di burro e parmigiano… embè!?!) e invece ho una delle migliori amiche – gruppo Tricheche – che parte e non posso non andare a salutare, ovviamente abita dal capo opposto della città.  Domani sarebbe la classica domenica che passerei a cucinare, forno accesso, finalmente, e invece che mi aspetta? Un bel matrimonio di estraneo (collega di Fra) sotto la pioggia. Adesso ditemi voi se questa è una bella prospettiva! Perchè, se dell’amica non posso fare a meno, del matrimonio bagnato e fortunato invece me ne laverei le mani alla stragrande! Ok, ho finito di lamentarmi. Di buono c’è che credo di aver resuscitato il mio lievito liquido Alfie Jr e che in settimana proverò ad utilizzarlo per vedere se è tornato in forma e di buono rimane sempre il fatto che domani sia domenica e non lunedì. Inoltre posso anche affermare di essere finalmente dimagrita, forse per un cambio di anticoncezionale bastardo che mi aveva fatta lievitare di 3 kg in 3 mesi (considerando poi che solo io potevo pensare che fosse comodo tenere addosso per 3 settimane al mese un cerotto grande 6 cm per 6 cm… faceva tali segni che sembravo caduta sopra una medusa con i tentacoli cubici). 

MOZZARELLA DI BUFALA FARCITA

Ricetta tratta da Sale e Pepe di agosto 12 e che prevedava, a parità di tutte le altre dosi, 8 bocconcini di bufala.

2 mozzarelle di bufala

1 acciuga sotto sale

2 cucchiai di capperi sotto sale

3 cucchiai di olive nere al forno denocciolate

una ventina di foglie di rucola

1 limone non trattato

6 foglie di basilico

olio extra vergine di oliva

fiori di malva per decorare (io non li avevo)

pepe

Dissalare i capperi. Metterli a bagno per almeno mezz’ora in una ciotola e cambiando l’acqua un paio di volte. Disliscare l’acciuga e lavarla con cura dal sale. Tritare grossolanamente i capperi e le olive, le acciughe e le foglie di rucola (private dei gambi) e il basilico. Insaporire il trito con un pizzico di scorza del limone grattuggiata e condire il tutto con olio e pepe. Tagliare a metà le due mozzarelle e farcirle con il trito. Richiuderle e decorarele con delle zeste di limone (le ho scordate), i gambi della rucola infilzati perpendicolarmente e qualche fiore.

Con questa ricetta partecipo al Contest: Colors&Food what else  – pensieri viola:)

 

17 Comments

  1. Beh ma che buona questa mozzarellona sistemata per le feste! :D Bravissima, proprio una bella idea che copierò di sicuro :D Io sono dell’idea che certi tipi di anticoncezionali siano da tenere assolutamente alla larga, sia per l’umore che per la linea… magicamente appena li abbandoni ti sgonfi ;) Dai, dai, il matrimonio potrebbe essere divertentissimo, che ne sai? :) Anche qui pioggia, sono felice del freschetto che c’è! P.S.: tempo fa ti ho mandato una mail con il nome di quel libretto da cui ho preso la ricetta dei quadrotti di pane nero che ho sul blog, l’hai ricevuta? :) Un bacione e buon week end! :)

  2. Ma sai che le tue foto diventano ogni giorno più belle!! Bellissima questa mozzarellona!!
    Come ti capisco, anche a me m’è presa l’incontrollabile voglia di accendere il forno, e più piove e più ne ho voglia se non fosse per il solito piccolo dettaglio…la dieta!!!Certi giorni mi chiedo…ma un blog di taglio e cucito non sarebbe stato meglio??Chi me l’ha fatta fare!!! Sighhhh!!Buon we lontana dai fornelli ;)!!

  3. Ahò, bbbona la mozzarella ripiena, idea a cui non avrei proprio mai pensato, poi la presenti con petali di fiore viola e io fremo!
    matrimonio a parte (mettila sul piano che c’è sempre un piatto al banchetto di nozze, che non si conoscera e sarà uno spunto per le tue ricette )) … di buono c’è che lunedì ci vediamo ;) ! Baci cara stellina, divertiti!

  4. Per prima cosa cara ti dico che queste foto sono meravigliose! La mozzarella ripiena è una meraviglia..e son sicura che qualcosa di positivo al matrimonio ci sarà :D
    un abbraccio, a presto!

  5. Oggi qui a Lecco non piove e penso neanche a Milano dai che ti va bene :-)
    Che bella questa mozzarella farcita! E’ elegantissima con quei fiorellini sulla cupola! Baci

  6. Embè! Sarà che negli ultimi tempi qualcuno mi ha attaccato la mania per la mozzarella di bufala (che anche ora non manca nel frigo, per la pizza di domani..il fresco ha i suoi lati positivi), ma questa tua ricettina è una libidine, non c’è altro da aggiungere!
    Com’è andato il matrimonio bagnato e fortunato?

  7. Nooo il matrimonio con la pioggia dev’essere stato terribile! soprattutto se non si conoscono gli sposi!!!
    vabbhé dai ci sarà il tempo per le serate davanti alla tv e le giornate ad infornare (viste le premesse di questo settembre!).
    Meravigliosa e gustosissima questa mozzarella!!
    Un bacio!

  8. vedi che c’è sempre un lato positivo delle cose? ehehe ..oggi che piove vorrei fare lo stesso ..invece me tocca uscì :( e vabbuòòòò ! un bacione cara e l’avevo addocchiata anche io questa ricettina! da copertina! un bacio

  9. Buona questa mozzarellona che sa ancora un po’ d’estate!
    Come ti sarà andato il matrimonio? E quanto avrai recuperato dei 3 kg persi?? :-)
    baci

  10. Cara la mia mari,
    pensa che a stare a casa accendendo il forno avresti sfornato qualche prelibatezza che avrebbe abbattuto il numero perfetto aggiungendo 1 chilo alle tue pene.
    Mangiato cose buone al matrimonio? O ti sei accontentata della bombo mozzarella di bufala ripiena? Wow come la voglio!

  11. Pioggia e matrimonio di sconosciuti? Io mi davo per malata!!!
    Complimenti per la bufala farcita, in extremis per questa fine estate (o inizio autunno)…
    Ciaooo

  12. ciao cara mari è un piacere ritrovarmi tra te, i tuoi post, le tue belle foto e le tue ricette sfiziose! matrimonio??? io non sopporto andare ai matrimoni…è proprio una cerimonia che non reggo! lo so che sono “out” …in questi tempi di wedding planner che spuntan come funghi mi sento un pò “diversa”…
    quindi sposi conosciuti o meno…di solito mi prende sempre un mal di testa epocale e…non vado…c’è da dire che vista la mia veneranda età non mi capita più di ricevere inviti ma temo, tra qualche anno gli inviti dei figli delle mie amiche…ma , si sa, con la scusa di essere agée posso inventarmi qualche nuovo acciacco :-)))) bacissimi
    ps:e quando toccherà alla mia di figlia???oddio sarò la mamma della sposa …non potrò dire di no…;-)

  13. sempre difficile trovare i commenti qui da te eh ;-) non ricordavo dove fossero…E’ l’età che avanza mia cara. vabbè dai, tutto è bene quel che finisce bene, a parte un matrimonio di sconosciuti che aspetta anche me la prossima domenica :-) Posso farcela, un giorno passa in fretta in fin dei conti…. Deliziosi bocconcini, da lettrice di sale e pepe li ricordo :D Un bacio e a presto

  14. Leggevo nei commenti che qualcuno diceva che le tue foto sono sempre più belle ed è vero. C’è vita, colori, gioia e tanto sentimento! mi piacciono un sacco. Ma quello che mi distrugge è vedere la mozzarella di bufala, che qui buona, me la sogno la notte di affondarci ila forchetta e veder fuoriuscire il suo latte….è un dolore fisico ….proprio!
    (cucinadibarbara)

  15. Mannaggia, sono appena tornata dalla Sicilia dove, un giorno si e uno no mangiavo mozzarella di bufala locale (e buonissima). Avrei provato volentieri questa ricetta con quelle mozzarelle…troppo tardi, farò con quelle del super!
    Baci

  16. Ciao Mari!
    Anche per me il fine settimana ieale è quello trascorso in casa a fare …quello che voglio io! :) Dev’essere buonissima questa mozzarella farcita!
    Un bacione!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...