‘E’ possibile che piova alle Baleari in agosto?’ – ‘Mari, ma sei scema?’, mi dicevano tutti. Vorrei solo precisare a coloro che mi hanno risposto così, che quando sono atterrata a Minorca il 29 luglio scorso, diluviava. Comunque la pioggia è durata giusto il tempo di posare le valigie e noleggiare la macchina, poi è scomparsa per il resto della settimana (grazie mille, forza cosmica, per non aver inzuppato le mie prime vacanze dopo 12 mesi consecutivi di Milano-Bergamo. Grazie per non aver voluto frantumare i miei nervi già ridotti a piccolissimi pezzi). Adesso sono al mare, il fidanzato si è ricongiunto alla famiglia in Meridione, mentre io mi godo il solito paesino ligure di sempre con le mie solite amiche otarie (anzi, ex otarie, perchè sono dimagrite tutte, tranne me). Qua c’è anche mia madre, che ha appunto deciso di mettermi a dieta: <Mari, ti ho vista benissimo, hai mangiato un pezzo di formaggio (‘Sè mamma, magari uno solo!’). Non mangiare prima di cena, oppure mangia un frutto!> Facilissimo stare a dieta, infatti le focacce al formaggio fumanti e oliose non mi attirano per niente, no, no, preferisco assolutamente una bella mela! Comunque la soluzione che ho trovato è quella di mangiare adesso, sia la focaccia che le mele, e mettermi a dieta a settembre e sopratutto, di non pensare alle diete per tutto agosto, tanto ormai la prova costume è fallitissima e sono condannata a restare un’ otaria fino alla fine delle vacanze.
ANGURIA CON STELLE DI YOGURT MENTA E RUM
1 piccola anguria
100 gr di yogurt greco
qualche foglia di menta fresca
1 cucchiaino di zucchero di canna
2 cucchiai di rum
Lavare la piccola anguria e tagliare la calotta superiore. Svuotarla con uno ‘scavino? svuotino/scovolino??‘ in modo da estrarne la polpa a sfere. Posare via, via le sfere su un piatto e terminare il lavoro estraendo tutta la polpa, eliminando i semini laddove possibile e poi scavando con un cucchiaio anche la polpa bianca per rendere il ‘contenitore-anguria’ più grande possibile. Mettere le sfere di anguria in frigo. Prendere lo yogurt ed unirvi il rum, lo zucchero e qualche fogliolina di menta tritata. Mettere lo yogurt in un porta-ghiaccio (io ho usato uno stampo in silicone da cioccolatini) e porlo in frigo. Al momento di servire, riempire la ciotola anguria che si sarà tenuta in frigorifero con la polpa prelevata precedentemente, sformare i ghiacciolini di yogurt ed usarli come decorazione. Servire immediatamente. Lo yogurt, se non mangiato subito, tenderà a sciogliersi e a ‘condire le palline di anguria’. Nonostante la semplicità di esecuzione questo rapidissimo dessert dà soddisfazione con pochissime calorie. Lo ho servito anche come aperitivo insieme a del Berlucchi ghicciato, in questo caso l’effetto è ancora più fashion ;)
sei la mia otaria spiaggiata preferita. Io se vuoi ti faccio fare la dieta di sushi, tanto poi alla fine lo mangio tutto io :-P
Eheheheeheh mi hai fatto morire Mari… e comunque chissenefrega della dieta, ad agosto non si fa! ;) Fai benissimo, goditi le vacanze e a settembre se ne parla :) Che buona questa ricetta, fresca e golosa, la segno subito! Un abbraccio e buona giornata!
:)) il tuo racconto mi ha portato in un certo anno (lontano) in cui avevo trent’anni anch’io, il fidanzato-vile in quel momento c’era ancora, ma per poco.. e infatti io mi presi una vacanza proprio a Minorca insieme ad un’amica. Noi però niente “còche” ma motorino ;) spiagge davvero belle, piacevoli anche per l’otaria che era in me (anche se allora avevo qualche chilo meno…)
Anguria freschissima e godibile, ghiacciolini anche di più!
baci, carissima, goditi la Liguria con mamma, che un po’ t’invidio
Noooo!!! Ma come ti vengono queste idee bellissime???
Ricetta carinissima Mari!
Buon proseguimento di vacanze (io forse faccio qualche giorno a settembre)!
Bacio! :)
che meravigliosa presentazione tesoro, mi piacciono da matti quelle belle stelline golose!
Minorca è bella, io ci sono stata varie volte…(ma non ha mai piovuto ;))
Buona estate, anche io stacco per un pò, ne ho bisogno!
Credo che anche la tua vacanza sia stata stupenda così come lo è la tua presentazione,non solo per i colori e la fotografia ma anche per gli ingredienti della ricetta che valorizzano il sapore e la freschezza dell’anguria.Buona serata e grazie per il tuo commento ,mi ha fatto molto piacere
sono felice di tornare a rileggerti .. mi mancavano i tuoi racconti .. menomale che le vacanze sono andate bene e ti rilassi ..le mie finite da qualche giorno sob sob! un bacione
che bello tornare a leggerti .. vacanze finite anche per me :( sob sob. ..un bacione
Ho ricominciato da pochissimo a mangiare nuovamente l’anguria (sto ri-testando i miei problemi digestivi, e pare che siano magicamente ridottissimi rispetto al passato), e questa versione fatta di scavini, liquori, menta e yogurt mi intriga assai, specialmente nella versione da aperitivo, magari con uno yogurt appena appena salato?
Bacissimi cara, e goditi la Liguria e la fugassa, che a iniziare la dieta c’è sempre tempo (e per me quel tempo è arrivato, sigh) :D
Quando posso, corro in Liguria.. capisco benissimo quanto sia difficile sostituire un bel pezzo di focaccia con un frutto. :)
Ti faccio i complimenti per questa splendida idea!!! Giovane, allegra, originalisssssssima, leggerisssssima e colorata!!! Mi piace un sacco!!!! Brava!!!!
Ti mando un bacio grande grande e non pensare alla dieta!!!!!!!
L’idea delle stelline di yogurt è deliziosa, te la rubo sicuramente :)
E continua a star bene, per la dieta c’è sempre tempo! :*
Un bacione carissima
belle le stelline di yogurt! mi hai fatto venire una voglia di anguria adessp :) cmq ti ho risposto al commento che mi hai lasciato nel post oggi. Un bacio!
Per un attimo ho pensato che “Minorca” fosse un tipo di formaggio con cui viene guarnita la focaccia :D
Nooo…palline di anguria e stelline di yogurt?? Mi fai impazzire…sono troppo fashion!!E addirittura sei riuscita nel miracoloso intento di suggerire un dessert ipocalorico…e vaiii!!! Ma sai che in questa estate 2012 non ho ancora assaggiato neanche un angolino di anguria??Menomale che tra poco vado in vacanza e lì mi sfonderò di anguria..magari a palline e magari accompagnata da stelline di yogurt!!
Un bacio.
Daria.
Che roba fantastica!!!!