Ieri pomeriggio ho accompagnato l’amico speciale all’Ikea. Lui con 146 € ha arredato mezza casa, io con 46 € ho comprato le solite 60 candele alla Vaniglia che si aggiungono alle 60 alla Cannella che già avevo (ah, anche presi i tovaglioli colorati in offerta, verde pastello mi mancavano.. prese le patatine, perfette per la mia dieta, mmm, già). Nonostante le due ore di cammino tra divani, salotti e ricostruzione di case di 20 mq con cucina, bagno, salotto in camera da letto e cabina armadio compresi, non siamo riusciti a scegliere le lampade perché tra quelle offerte non c’era proprio una plafoniera che ci convincesse. Ancora a metà giro e troppo spavaldamente, ho detto: ‘Tranquillo, al LeRoyMerlin le troviamo di sicuro!’, scordandomi subitamente questa affermazione. Abbiamo pagato che ormai erano le 19, mi sono infilata in macchina dopo averla caricata (insomma, assistendo il caricatore ufficiale, diciamo) sudaticcia e stanca morta e molto provata per aver rinunciato agli hot dog, alle polpette svedesi e al salmone marinato, e pregustando doccia tiepida, incremata generale, cenetta, divano e tv. Invece la macchina, senza nessun preavviso, è andata ad infilarsi dritta, dritta nel parcheggio del LeRoyMerlin. Incredula mi volto verso l’autista…. In quel momento ho finalmente capito cosa prova un maschio quando gli si chiede, senza alcun preavviso, di svuotare la lavastoviglie, buttare la spazzatura o più in generale di rendersi ‘domesticamente’ utile: si sente molto male e molto scoraggiato…
ECCO LA LISTA DELLE RICETTE
Omelettes
4 uova
sale
30 gr di burro
6 pomodorini Pachino OGP
40 gr di formaggio cremoso
2 fettine di prosciutto cotto
40 gr di formaggio a pasta filata (per intenderci tipo Galbani)
1 cucchiaino di patè di olive
qualche foglia di lattuga
40 gr di feta
Aprire le uova e metterle tutte e 4 in una ciotola. Aggiungere una presa di sale e mescolare brevemente. In un padellino antiaderente far sciogliere metà del burro e aggiungere le uova sbattute, solo la quantità necessaria a ricoprire tutto il fondo della padella e ad avere circa 5 mm di spessore. Lasciar cuocere per qualche minuto a fiamma vivace, muovendo la padella orizzontalmente in modo che l’omelette risulti poi facile da voltare. Io non sono un mostro di bravura in queste cose, quindi le faccio piccole, in modo che poi risulti semplice voltarle semplicemente usando una paletta. Rigirare quindi l’omelette e lasciarla cuocere altri due minuti. Toglierla dalla padella e farla riposare su un piatto. Imburrare di nuovo il padellino e ripetere l’operazione. Con 4 uova ho fatto 4 omelette. Una volta pronte le ho farcite come segue: 2 con pomodorini tagliati a spicchi sottili, rucola e uno strato di formaggio cremoso, 1 con prosciutto e formaggio, l’ultima con patè di olive, lattuga a striscioline e feta sbriciolata. Le ho piegate a metà e messe in una pirofila da forno, pronte per essere appena riscaldate prima di essere servite.
tesoro capire gli uomini per me è cosa impossibile, il mio l’ho sposato 21 anni fa ma ancora non ci sono riuscita.
La prossima volta il brunch lo facciamo io e te, ci stai?! ;))
Baciiiiii
Coraggiosissima ad andare all’IKea con questo caldo e soprattutto ad uscirne senza aver svuotato il portafoglio :) . CMQ quando scrivi dei 46 euro per le candeline… quanto ti capisco, sei proprio brava a rendere l’idea di come e per cosa avrei speso i soldi lì !
Ahahahahaahah mi hai fatto morire :D Coooome ti capisco…. :D Anche io all’Ikea alla fine compro solo candele, tovaglioli e altre inutilità :D Le ricette sono una meglio dell’altra, le segno subito! Complimenti, bacioni e buona giornata :)
caspita hai descritto esattamente lo stato d’animo che provo anche io quando lui mi dice: “ma si dai devo prendere solo due viti!” …. un tunnel buio dal quale non si vede l’uscita!! :)
ma che meraviglia questo brunch!! ma com’è che mi ero persa le splendide brioches e le palline di danubio??!
un bacio!
Quando vuoi, mi piacerebbe un sacco fare lo scambio delle dispense :) E mi piacerebbe anche molto conoscerti :)
ahahhh! io sono ormai convinta che, se fossero stati gli uomini quelli in grado di procreare, il mondo si sarebbe fermato moooolto prima!
E daltronde abiamo sbandierato di volere la parità dei sessi… che bufala!
un abbraccione, grazie ancora per ieri :)
PS: lo sai che grazie a “quell’insalata” di quinoa, oggi ho vinto il libro in palio? ;) che sorpresa!
Urca! LeroyMerlin post Ikea… veramente un’esperienza devastante! meglio preparare dieci di questi deliziosi brunch per quanto mi riguarda :-)
Ahahahah, il mio fidanzato fa luuunghissime sessioni all’ikea…ma devo dire che io lo seguo volentieri! come credo, apprezzerebbe tantissimo questo brunch (ed anche in questo io lo seguo volentieri) :-)
mi hai fatto troppo ridere. ho letto anche i post sotto. il fatto è che ho riso perché il mio fidanzato è un cuoco, precisissimo e ordinatissimo, mentre io sono la cialtrona della situazione. e sono pure quella che sa comprare solo roba inutile. ecco, l’ho detto!
ti metto tra i preferiti, ma proprio sul podio :)
Sei uno spasso! …e mi hai fatto venir voglia di brunch e pure di giro all’ikea alla caccia ci cianfrusaglie varie e di cibo svedese!!!!
Baci
Mio marito mi odia quando gli chiedo di accompagnarmi all’Ikea sa già poverino che si torna a casa con mille cinfrusaglie che sono “indispensabili per il blog” ;)
Ps: gli uomini hanno un debole per leRoyMerlin è più da maschi ;)
Carissima,
ma lo sai che io invece adoro i giretti all’Ikea et similia? Sono straripante di idee per l’arredamento, peccato che mi manchi la casa (che il coinquilino forse forse ce lo avrei pure :P).
Ma questa scelta delle lampade all together, fammi un po’ capire..?!
Bacissimi, e W il brunch (che ancora mi manca da provare, in coppia)
Non ho ancora capito bene il perchè, ma le visite che facciamo io e mio marito all’ikea finiscono sempre in bisticcio! :( Forse perche ci stanchiamo tantissimo e ci innervosiamo! :) Mi piace il tuo brunch e ti ritrovo sempre con molto piacere!
Un bacione!
Ennò! Alle polpette svedesi non si deve rinunciare!!!
Ah l’Ikea.. ahauhau capire gli uomini nel profondo! ;) sai che spesso mi faccio anche io queste domande o meglio pensieri?! :) è proprio un altro universo! hihi ma il kitchen Aid rosa??? argh bellissimo!anche se io lo preferisco rosso :P ;)
Vevi :)
:D sto ancora ridendo…e dire che sei stata brava a spendere solo 46 euro. io a volte riesco a fare moolto peggio…………. -.-