Antipasti, Etnico o quasi, Senza glutine, Vegano, Vegetariano
Comments 14

Hummus e un orrore di film

L’amico speciale guarda un film dell’orrore. Io mi sono rifugiata nel blog perchè temevo mi venisse un infarto: ogni urlo, ogni cambiamento di nota proveniente dal televisore, mi faceva sobbalzare e provocava gesti inconsulti (ho anche rotto un bicchiere con un’alzata di piede involontaria), mentre adesso l’Hummus mi distrae abbastanza, sento tutto, ma non ci bado. Io non sono fatta per questo tipo di emozioni, io ho PAURA, va bene!? Non è necessario che mi facciano vedere in televisione le mie ansie più profonde, io le vedo benissimo comunque. So già che passerò notti e notti tenendo fuori dalla coperta solo gli occhi e sobbalzando ad ogni minimo rumore e che se dovessi andare in bagno lo raggiungerei di corsa guardandomi le spalle.  Comunque, se anche io non fossi una gran fifona, ogni urlo proveniente dal televisore, ogni cambio di nota, fa  sobbalzare il povero Sushi, che poi sviene: si aggira per la casa e mi guarda disperato – rumore televisione- gatto che si lascia scivolare per terra e resta come morto. E’ strano questo gatto… non lo definirei un cuor di leone, considerando che pesa sette chili. La piccola Tabatina, peso 1,8 chili, è appollaiata sulle gambe di Fra e guarda serena il film pauroso insieme a lui. Sembra pure goderselo ‘di brutto’. 

HUMMUS

1 barattolo di ceci

1 spicchio di aglio

1 limone

2 cucchiai di salsa di sesamo (Tahina, l’ho trovata all’Esselunga in un grande barattolo giallo di plastica)

1 cucchiaio di olio

sale

curry (un bel pizzicone)

Tritare finemente l’aglio e metterlo nel frullatore insieme ai ceci, l’olio, il limone, la salsa di sesamo e il sale. Frullare tutto alla massima potenza e servire con un filo d’olio, prezzemolo e pane tostato, oppure pane arabo. A me piace moltissimo anche nel pane croccante, insieme a due fette di prosciutto crudo, ma forse sono pazza :) Vabbè…. lo so che è assurdo postare una ricetta lunga una riga, ma è buonissima! L’ho intercettata su giallozafferano e con qualche aggiustamento ho trovato la ‘mia’ versione. Non metto il cumino e abbondo decisamente con il limone, al quale si può sostituire il lime che rende il tutto ancora più ‘spizzicoso’.

14 Comments

  1. anche a me fanno tanto paura i film dell’orrore, che invece a mia sorella piacevano tanto!
    almeno avete un gatto per uno :-D
    molto meglio l’hummus! ciao

  2. io non riesco a vederli…pensa che l’altra sera davano Shining…mia figlia ne ha visto un pezzo e mi ha detto…ma mamma fa ridere, si vede che sono tutte scene finte….pensa te!
    Invitantissimo il tuo hummus… ;)
    Baciotto cara!

  3. Finalmente la ricetta!!! Evviva adesso la rifaccio così anche a Filippo tornerà il sorriso.
    Un abbraccio

  4. Come ti avevo promesso del resto :) Saluta Filippo!
    E un mega ciao anche a Francesca e Simo!

  5. mmmh! Io l’hummus non l’ho ancora assaggiato, però annieannieannifa avevo tentato con la tahina °_O! Ho sciupato un barattolo di preziosi semi di sesamo per poi buttare tutto, non era per nulla cremosa. Però se l’hanno alla mia esselunga ;) giuro che lo tento, mi piaccioni una cifra questi gusti.
    E per i film orrorifici, che dirti, quando ho visto l’esorcita, -eta 22 anni- mi sono svegliata alle due e mezza di notte e per riaddormentarmi… sono andata a dormire nel lettoneeeee! ahaahh! giuro :( meglio lasciar perdere vah!

  6. Adoro a dir poco l’hummus, una specie di droga!!!! ti ruberei la ciotola;)

  7. Buongiorno! Hummus, che meraviglia….l’ho assaggiato per la prima volta qualche anno fa a Londra (lì lo trovi in vendita in qualsiasi supermercato) e non posso più farne a meno…da assaggiare anche come accompagnamento per le verdure crude, tipo pinzimonio… Buona settimana!!!

  8. giuliaporro says

    ahahahaha e a chi lo dici … e il boy insiste …guardiamo sto film dai… e va bene … e poi mi rifugio nella sua pancia con gli occhi e le orecchie chiuse ahahahahahahah …l’hummus lo adoro a me lo mangio giorno dopo giorno con carote, sedano e grissini!!! un bacione cara sere..ma dai allora riusciamo ad organizzare un aperitivo o una cena ? un bacione

  9. giuliaporro says

    sentiamoci per email? per cell? FB? dimmi tu! bacio

  10. Maaaa, quella teglia sfondosa, è meravigliosa.
    Che giusto col forno, da quando da piccola vidi di nascosto un horrorifico film in cui una bambola assassina spuntava proprio dal medesimo, ho sempre avuto qualche remora..
    Un abbraccio confortante

  11. io sono una gran fifona, tempo fa mi hanno fatto vedere the ring… ti dico solo che non ho dormito… e per vendetta non ho fatto dormire mio marito, per ben 3 giorni. una paura folle!!!
    ottimo l’hummus mi piace tanto mangiarlo con i crostini di pane all’aglio, anche se poi non posso più baciare nessuno… quello si che è un film dell’orrore!
    Baci, Chiara

  12. Film horror?? Nooooo!! Non fanno per me!!!!
    L’hummus con le verdurine è uno spettacolo, mi piace tantissimo!!!!!
    Bacioni grandiiiii!!!! :)

  13. No, guarda, l’hummus e il danubio sono due tra i miei piatti preferiti e tu li hai appena postati uno dietro l’altro…che bello venire a cena sul tuo blog e rimanere deliziati!!
    Non posso che appoggiare la scelta blog vs horror…anzi guarda, la scelta non si pone affatto…solo blog!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...