Torte e biscotti, Vegetariano
Comments 21

Buon comple’ano’ chatapoche


Già, buon comple’ano’: a volte è proprio grazie al fatto di averla presa sonoramente in quel posto che capitano le cose migliori, adesso lo so e prometto di non scordarlo mai.

Un anno fa ero seduta esattamente dove mi trovo ora con un mattone di 200 kg sul cuore e un giramento di palle talmente forte, ma talmente forte, da far mancare il fiato: stesso giorno, stessa ora, fumate 200(mila) sigarette e lanciato bicchiere contro un muro. Adesso sorseggio beata il mio Berlucchi e sono scesa a 200 sigarette. Oggi sorseggio e osservo orgogliosa le mie cicatrici, le mie foto di torte, il mio blog rosa confetto e mi congratulo  con me stessa per il bene che mi hanno dimostrato le persone in questi ultimi 365 giorni e mi congratulo soprattutto per essere sopravvissuta sana e felice, che non è mica una cosa da poco.

– Mamma e papà: presentissimi e così incasinati, da avermi spesso fatto scordare i miei problemi, avendone una quantità discreta dei vostri da analizzare. Metodo alternativo, ma molto efficace. Oltretutto, problemi si, problemi no, il peggiore che avete è di volermi trooooopo bene. Grazie, grazie, grazie. Mami: domani bruschetta agliosa e filmone da me! Papà, non comprare il settimo iPhone, ne abbiamo 2 a testa (e non ne funziona nessuno). Ah, non so cosa esattamente ricordi del mio matrimonio, comunque non mi sono mai sposata!  Dario, mio fratello: Tesoro, il Vile mi ha lasciata un anno fa, non so come stia, ma grazie di avermelo domandato, sei sempre attento e sensibile con tua sorella :) – Colleghi: ma che vi posso dire? Se sono sopravvissuta è solo perchè non mi avete uccisa di botte e so che la tentazione è stata forte. Vedervi la mattina è sempre la cosa migliore e di fatto siete la parte migliore del mio lavoro, che di per se è anche fighissimo (quindi grazie pure a ‘lui’). – Galline, amiche storiche e delfine (le Galline vecchie fanno ottime TarTar, le amiche storiche lanciavano libri di latino dalla finestra, le delfine – essendo in realtà orche – si spiaggiano con me a Riva T): una cosa è certa, del ragazzo si può fare a meno, di voi no. Punto. – Ex amica: tu sapresti trovare qualcosa di spiritoso da dire, io no.  Ma per 285 giorni quest’anno, e per i 15 anni prima, ti devo almeno 7 milioni di grazie.  – Ex amici: bè, il Vile aveva pur bisogno di qualcuno a cui mentire. Da solo sarebbe stato difficile persino per lui. Capisco le scelte e non serbo rancore, anche se la nostalgia a volte è proprio forte. – Nuove amiche: (tra cui una che non sa cucinare e mi fa sbellicare raccontandomi di totani ripieni che le scoppiano in forno e compagni di tennis molto più bravi di me): nuove amicizie, ma scelte con cura e delle quali non potrei più fare a meno. – Tutto il mondo del blog: ho conosciuto solo persone ricche e piene di vita, prontissime a dare e condividere. Il panorama che si spalanca ogni volta, leggendovi e incontrandovi, è bellissimo!  – Selene e Valery: Sele, quando il vile se ne è andato mi hai chiamata tutti i santi giorni per 3 mesi consecutivi, festivi inclusi: io non lo scorderò mai. Da te ho imparato un pezzo fondamentale ‘dell’essere amiche’, che non conoscevo affatto. Valery, sei la sostenitrice più importante di questo blog, l’unica che proprio mi ‘cazzia’ se non lo aggiorno ed è la soddisfazione migliore che mi viene periodicamente data. Grazie a madre e figlia, a voi dedico il sorriso più grande che abbia mai fatto. – Ristorante indiano sotto casa: quei tavoli potrebbero parlare di tutti i miei appuntamenti… ma chiunque abbia letto il blog, ne sa anche di più. – I miei 2 gatti: sempre presenti, morbidi e rassicuranti. Nelle notti peggiori, mi avete accompagnata persino a far pipì, grattando e rovinando tutta la porta del bagno in trepidante attesa di tornare a nanna con me. Che farei senza voi due? (Sushi, io e  te da domani dieta! Non si scappa!) – Tu: resta esattamente quello che sei e io ti ringrazierò sempre. Ps. Si, ma prova a raccontarmi una palla e vedi cosa ti fanno quelli di cui ho parlato fino ad ora – Vile: vabbè dai, tutto sommato… grazie anche a te per quanto sopra. 

Invito chiunque inciampi nel dolore a tenere ben presente che ad un certo punto finirà, ma consiglio, tanto per velocizzarne la dipartita, di stare tra le persone. Le persone sono l’unica cosa che conti.


ROSE RUSSE

La ricetta la ho copiata parola per parola da qui. E usufruirò spesso di questo blog (Peccati di gola e amicizia), perchè era BUONISSIMA!! Per il lievito liquido (Alfie JR) non posso che ringraziare Kika!

21 Comments

  1. Che dire, ci siamo passati tutti e dalla botta più grossa (vedi via Plinio 72) io mi sono risollevata solo dopo 2 anni, quindi sei stata brava e ‘TU’ vedi di non far cazzate se no son la prima che ti viene a prendere! Alfie Jr è il secondo, va che cresce in fretta e picchia duro! E a te piccola e dolce Mari, con questo post mi hai proprio steso. Buon blogcompleanno. Con affetto, Kika

  2. Cara Mari, mai come ora leggendoti, penso che davvero “quel che non ci uccide ci rende più forti” e vedo che tu hai colto in pieno il senso profondo di queste parole.

    E ” l’unica cosa che conta ” (dal libro di Raffaele Morelli, terminato di leggere proprio ieri) l’unica appunto per la quale si dere vivere, lui dice che è FIORIRE… arrivare a sentire la propria essenza che sboccia, esternando quei doni che stavano Dentro.
    Mai come ora, queste “rose russe” mi parlato del tuo fiorire.
    Ti abbraccio con grande affetto, Mari, ti regalo il sorriso che ho ora mentre scrivo, sperando che domani sia il nostro giorno :) piogge permettendo

  3. La Vale says

    Alla “algida Velentina” ;) sono venuti gli occhioni lucidi. IO non posso più fare a meno di te! Non ci sono veterinari, superfighi o pazzi psicotici che tengano. Ti voglio bene Gallina

  4. Mari. che parole .. quasi quasi mi fai lacrimare .. si perché tutti abbiamo avuto la botta .. e tutti ne siamo usciti in un modo o nel altro .. mi ritrovo perfettamente nelle tue parole. non credo ci sia molto altro da dire tranne che un bel cuoricione grosso grosso!!!!!!

  5. Anna says

    Bel post Mari! Anche se in generale non mi piacciono i bilanci (30 anni, 40 anni ecc.) perché hanno qualcosa di forzato, il tuo è proprio riuscito :-)

    un bacione,

    Anna

  6. auguri di vero cuore mia cara!
    Cosa ti posso augurare, se non buona vita?! Ti abbraccio!

  7. Vizzi says

    tanti auguri a chatapoche!
    e tante, tante congratulazioni a te, amica mia, per il tuo coraggio nel saperti reinventare dopo una brutta, direi orrenda batosta e per l’immancabile ironia che ti contraddistingue e che ti ha accompagnata in ogni passo di questo processo di rinascita.
    t’amo lo sai!!!
    V

  8. Tantissimi auguri per il blog e per tutto! Questo è un posto molto altruista in un giorno in cui sarebbe consentito persino l’autocelebrazione! ti faccio i complimenti per la la tua scrittura ! ma lo sai già!:)

  9. Già, certe volte dal prendersela in quel posto ne viene qualcosa di buono…
    Sono contenta che per te sia accaduto proprio questo, e sono contenta di averti conosciuto, virtualmente e realmente.
    Che gli anni a venire siano tutti così, incredibilmente complicati, ma ricchi di scoperte positive.

    Auguri!
    Con affetto

    Giulia

  10. laroby says

    cara mari, in ritardo (come sempre ultimamente…) ti faccio gli auguri soprattutto per essere diventata filosofa e portatrice di…”think pink” nonostante tutto…ti mando un mega bacio

  11. Amica in cucina says

    Lamari, cosa dire? Sono ovviamente in ritardo, ma anche supercommossa e se me lo rinfacci negheró sempre.. AUGURI Chatapoche! anche tu gallina sei ormai insostituibile con e senza blog. É rimasta una rosa per domani sera o le hai mangiate tutte?

  12. Caris says

    ragazza, sì, le persone sono importanti e ancor di più la tua forza nell’affrontare i momenti duri!!! Bello leggere un post così sai? Per tanti motivi! Ah..quelle cosette arrotolate e fotografate sono da urlo..e se mai ti serviranno i confetti..li facciamo come vuoi! anche dipinti guarda, che teli meriti!!!

  13. Tantissimi Auguri per il tuo blog!!!!!!!!
    Sei brava in cucina, sei bravissima a destreggiarti con i problemini della vita!!!
    Meravigliose rose russe, ne mangerei 200(mila) ognuno c’ha i suoi vizi!!!!!!!! ^__^
    Detto questo!!!!! Ti abbraccio stretta!!!!!!!
    Un bacione grande!!!!!

  14. unbiscottoalgiorno says

    ciò che non ci uccide ci rende più forti, giusto? Da queste esperienze sicuramente diventiamo persone migliore, magari un pochino più stronze (che non fa male) e più consapevoli… Sicuramente più brave a cucinare da quel che vedo :))

  15. E io ringrazio te, perchè il tuo blog mi fa sempre sorridere/ridere/sbellicarmi-dalle-risate e trovo sempre ricette per la tavola e per la vita che mi porto con me!
    baci

  16. Sele says

    Mari che dolce leggere il tuo post, grazie! Per il compleanno di chatapoche brindiamo a tutte le nostre avventure dagli 8 mesi in su’ :) Ti voglio bene

  17. Auguri al tuo blog (sempre più bello!), ma soprattutto complimenti a te per aver fatto, in un anno, davvero un bel percorso! :)
    Un abbraccio grande grande!

  18. ahahah,sarò anche sparita per un po’, ma ho scelto proprio il momento giusto per ripassare a salutarti!! Tantissimi auguri a te e al tuo blog!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...