Non ero mai stata lontana da questo blog così a lungo, da un anno a questa parte. C’è una ragione precisa:
Dopo due anni funzionava quasi tutto in casa: telefono e adsl, scarico del water, forno… ma dopo tre, ho deciso di cambiare gestore telefonico. Ero stufa di sentirmi dire: ”Telefono, internet? A casa mia funziona tutto alla perfezione!” io, isterica per l’invidia rispondevo: <Ah, e quanto paghi al mese?> risatina trionfale: <8 € tutto compreso e flat e mi portano anche il giornale e il caffè a letto!>. Dunque, io per 80 € sentivo rane gracidanti nella cornetta, faticavo a comunicare con mia mamma irritatissima a causa delle rane e non sono mai riuscita a compiere un atto di pirateria informatica, per esempio scaricare un film. Decido di cambiare, cambiare davvero. Scelgo l’offerta più allettante, più completa, più facile da attivare. Risultato: 1 mese senza telefono e senza internet e almeno 200 telefonate di questo tipo: ‘<Scusi, ma qui non va nulla, proprio nulla. Il mio telefono è muto! Potete mandarmi un tecnico?’> Risposta di una gentilissima impiegata, melensa, direi: <Signora, il suo apparecchio telefonico funziona? Il suo personal computer funziona? La corrente in casa c’è? Il suo muro e le sue prese funzionano? Quando avrà verificato tutto questo, ci richiami, siamo qui per lei! Dimenticavo, a breve riceverà una telefonata elettronica. Dovrà rispondere a 70 semplici domande per dirci se è soddisfatta o meno del nostro servizio. Arrivederci!>
Ragazze, internet adesso funziona, io sono tornata, ma ho ucciso l’impiegata: il mio muro funziona benissimo, è un muro, cazzo!
CANNOLI DESTRUTTURATI
Per la pasta dei cannoli:
200 gr di farina 00
25 gr di zucchero
25 gr di strutto
1 cucchiaio di cacao amaro
1 pizzico di sale
60 gr di marsala secco
1 uovo
Almeno 6 cilindri metallici da cannolo, i miei erano lunghi solo 6 cm e con il diametro di 1 cm scarso
Per la farcitura:
500 gr di ricotta freschissima di pecora
200 gr di zucchero a velo
100 gr di gocce di cioccolato
1 fialetta di vaniglia
pistacchi tritati, canditi a pezzetti, ciliegie candite
Cannoli: impastare tutti gli ingredienti, mettere l’impasto a riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo unire lo zucchero alla ricotta e alle gocce di cioccolato e alla vaniglia. Mescolare bene con un cucchiaio di legno e mettere in frigo a riposare. Prendere la pasta e passarla nella macchina per tirare la pasta, seguendo lo stesso procedimento: prendere una piccola porzione di impasto e passarla nell’apertura massima, ripiegarla su se stessa in modo che assuma la forma di un triangolo e ripassarla ancora. Poi via via che si tende stringere i rulli, fino ad un minimo di 2 (non sono una appassionata di sudate al matterello). Con un coppapasta cilindrico tagliare dalla sfoglia dei dischi. Farei una prova per verificare che la dimensione del disco sia adatta al cilindro, le due estremità si devono infatti sovrapporre, ma la pasta non deve chiudersi intorno ai fori del cilindro. Una volta fatta questa verifica, incollare le estremità di ogni disco su un cilindro, sigillandole con il dito bagnato con un goccio di acqua. Friggere i cannoli a fuoco moderato. Una volta scolati, posarli su carta assorbente e senza ustionarsi (facile!) togliere subito il cilindro. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento della pasta. Io ho l’abitudine di servire i cannoli vuoti, su un piatto, circondati da ciuffi di ricotta, i pistacchi tritati e i canditi, in modo che ognuno possa comporre i propri cannoli al momento di mangiarli e per mantenere la scorza bella croccante fino all’ultimo istante. Avevo visto fare la stessa cosa in un ristorante e non ho mai perso questa abitudine. Scusate poi le mie foto, più che cannoli sembrano dei mostri a un occhio solo e pure infuocato. Sorry…..
Cavolo ho appena ricominciato la dieta e tu mi pubblichi ste foto!!! :o)
sei sempre fortissima nei tuoi racconti. Che bello che sei tornata e che adesso possiamo fare le nostre love chat da mamme ansiose :-P
No vedo l’ora di andare in Sicilia a settembre per fare incetta di cannoli, per ora vengo a rubare la tua crema… il cannolo te lo lascio :-P
oh mamma che cosa brutta imbattersi in quelle cose ahahahahahah nono rimanere belli lontani da aziende telefoniche bollette internet etc ahaha .. però … menomale che sei tornata xche mi mancava leggerti ecchecavolo ! miiiiii i cannnoli… che boooniiiii :)
purtroppo cara l’idillio che ti promettono tutti i gestori non esiste, il cambio gestore comporta sempre ste brutture, capita a tutti, capitò a suo tempo anche a me…
e giù incazzature colossali!
ma un cannolo di questi riesce davvero a metterti in pace con l’universo…..almeno per me sarebbe così! Baciotti positivi!
;)
Finalmente sei tornata!!! e io che ti immaginavo in vacanza alle Maldive sdraiata in riva al mare con un cocktail in mano e un bel ragazzone muscoloso che si sventolava con un ventaglio di piume..Beh, mi sei mancata :-)
Camy
Lascia stare che io vivo in campagna e fino a poco fa ho avuto un contratto con una compagnia dal nome canino “Eddy” …. non ti dico che linea avevamo ….anzi che NON avevamo …
Adesso va un po’ meglio ma cose tipo fastweb ce lo sogniamo!!
… i cannoli farebbero felice il mio ragazzo che ne va pazzo!!
…insuperabile Marinella… :) il mro funziona bene? mavaaa!
e comunque le peripezie con i vari gestori sono anche per noi impossibili da raccontare, nel mio paesello in pratica non ci sono più linee disponibili e quelle poche, indovina, ogni tanto qualche rana se le mangia e noi rimaniamo muti per un po’…
i cannoli invece sono una delizia, io me ne sono innamorata solo dopo aver assaggiato quelli DOC, con i veri canditi siciliani, sono fantastici!
per carità! ricevo telefonate ogni giorno e per il momento non cambio! :)
cannolo destrutturato o no lo adoro sempre e in ogni caso!
Ecco il perché della tua scomparsa! La mia ha ragioni molto meno giustificate ma, forse, un pochino più piacevoli (almeno per me, s’intende) ;)
I cannoli siciliani sono una mia passione.. l’ultimo l’ho mangiato la scorsa settimana, preso da una pizzeria divina che fa dei dolci siciliani spettacolari.. peccato che me lo sia dimenticato in auto e ricordato solo a fine serata.. ma sono sopravvissuta ;)
Assolutamente da provare, versione de-strutturata o no :)
Sai, non vado pazza per i dolci ma per questi cannoli farei volentieri uno strappo. Saranno pure destrutturati ma fanno lo stesso tanta gola. Quanto alle foto, beh, le trovo bellissime come al solito! Cuore di mamma!!!!