Stamattina la sveglia suonava, suonava, suonava… nel dormiveglia mi chiedevo perchè si disturbasse tanto, visto che non avevo la minima intenzione di alzarmi. E poi la solita folgorazione quotidiana: io ho un lavoro, uno stipendio da guadagnare, una casa da mantenere e due gatti, di cui uno obeso e affamato. Ma questa consapevolezza è giunta troppo tardi, quando ormai il ritardo e le corse forsennate erano realtà. Mi sono lavata-vestita-truccata-fonata-caffeata in credo 4 minuti scarsi. Ho rovesciato la bustona di croccantini formato famiglia sopra Sushi, per alleviare il senso di colpa non avendogli manco detto ‘giorno, ciccione!’, con Tabatina che mi guardava con il suo solito sguardo siamese di chi pensa ‘questa è mezza scema’. Poi eccomi in auto, fiondata al lavoro. In ufficio sono arrivata al pelo, ho terminato le cose urgenti e ho cominciato quelle che saranno in ritardo domani. A breve arriva una mia amica a cena e mentre scrivo per pubblicare un post per un contest al quale tengo da impazzire, mi rendo conto di 2 cose: sarò l’ultima a partecipare al contest e sono in ritardo per la cena. Adesso che ci penso, andrò anche a letto in ritardo e domani ricomincia tutto da capo e tutto in ritardo.Però l’umore è migliorato e posso dire di aver fatto un sacco di cose… tutte in ritardo!
CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI CINZIA e VALENTINA: Colors and Food, what else?
LOLLIPOP ALLA FRUTTA
25 acini di uva nera grandi e sodi
2 tavolette di cioccolato extra fondente da 125 gr l’una
50 gr di cocco grattugiato
2 grosse arance
Lavare gli acini d’uva e le arance. Tagliare il culetto delle arance orizzontalmente, in modo che possano stare comodamente in equilibrio su un piatto da portata. Far fondere il cioccolato fondente a bagno maria, tagliandolo al coltello molto finemente. Inserire in ogni acino uno stuzzicadenti e passare ogni chicco nel cioccolato in modo da immergerlo bene tutto. Far colare il cioccolato in eccesso battendo leggermente lo stecchino sul bordo di un piatto fondo e poi inserirlo nella prima arancia. In base ai gusti, una volta che gli acini ricoperti di cioccolato avranno riposato qualche minuto, intingerne la quantità desiderata nel cocco disidratato, roteando lo stecchino con le dita, in modo da ricoprire bene tutta la superficie. Riposizionare sull’arancia e lasciar riposare, meglio in frigo se si riesce, per qualche ora.
La solita robetta semplice… lo so… ma sono troppo buoni!!!
mi è venuta l’ansia solo a leggere il post. questi dolcetti sono leggeri e squisiti
Lo so tesoro, hai ragione :) Scusami. Adesso mi do una bella calmata, eh!!
Bacio
ahaha concordo con Kika però mi fai morire dal ridere! ;) Povero Sushi hihi un abbraccio, prendo uno di questi lollipop, certo che se veramente uno potesse assaggiare un pò delle ricette che sbircia dagli altri blog, altro che professionisti del metabolismo… ;)
Vevi :)
p.s buona serata!
Ti capisco!!Se a volte non saltassi volontariamente un impegno sarei in ritardo da una vita! Ma l’importante è che se anche in ritardo tu abbia avuto il tempo per questi buoni lollipop! :) un abbraccio cara e buonacena!
cara Mari, che grandi corse!! Posso chiamarti wonder woman visto che sei riuscita a preparare questa fruttina così sfiziosa!! Buona cena!
Belli, buoni, semplici e di effetto!! grazie per questa ricetta, davvero frizzante.
a presto!
Valentina
Nooo ‘giorno ciccione’ non ze po’ zentì ;) prova tu a mangiare croccantini e fare poco movimento! Scherzi a parte, son felice che l’umore vada meglio ;)))
Un abbraccio e appena trovi, se riesci, 10 minuti, ci si può anche vedere eh
Sonia
..epperò nonsomicacome, in ufficio sei arrivata al pelo, ma in tempo e invece io quando sono in ritardo, arrivo TARDI per davvero!
E guarda, non sono ancora andata a guardare, ma non sei l’ultima, scommettiamo?
Ricetta bella e golosissima, e molto veloce, cosa che come già sai, apprezzo tanto
Grazie, davvero grazie di cuore per esserci riuscita, e per tutto il resto..
un abbraccio vero :)
ma sono incredibilmente belli!!! I tuoi dolci sono eleganti e coccolosi, sei bravissima!!!! Un abbraccio di solidarietà da chi del ritardo ne ha fatto un abitudine quotidiana… duecento lavori insieme, due figli (con tanto di tre sport amici riunioni e acquisti dell’ultimo minuto per l’indomani mattina..) due cani e un tentativo di tenere in piedi una vita sociale…. un bacio!!
che ideona semplice ma d’effetto!
Non parlarmi dei ritardi…la vita è sempre una corsa continua…anche contro il tempo…
Un abbraccio
Proprio stamattina mentre mi davo una sistemata davanti allo specchio, e pensavo alle cose che vorrei fare in questo weekend (TROPPE), mi chiedevo VERSO che cosa e soprattutto PER che cosa sono sempre di corsa…mi chiedo se al giorno d’oggi pretendiamo di fare troppe cose, senza mai essere soddisfatte, oppure sarebbe meglio farne un paio fatte bene e con soddisfazione… OH MA QUANTE DOMANDE MI SONO FATTA IN UN PAIO DI MINUTI??!?!? :-D
Scusa una cosa cara, ma…..il titolo della ricetta…?? “Rosette di pasta con noci e bacon”… che c’entra?!? :-D
In ogni caso, LETTERALMENTE ADORO la frutta ricoperta di cioccolato!! *_*
Finisco con il commento kilometrico…BACIOOOOOO
che bello!!! Se vuoi anche un po’ dei miei ritardi… te li mando! Un bacione, ciao
Beh x questa vita sempre in ritardo la tua ricetta è perfetta da fare al volo mantenendo alto il livello “figurone”! :) Brava!
A me capita tutte le mattine di non volermi alzare…e sono libero professionista! :-/
Ti ho appena scoperta…oddio muoio dal ridere!!! Troppo simpatica! E la ricetta è davvero chic!
Maria
che carini!! :) devono essere buonissimi, bella idea!! :)
Ehi te, un due tre stella..t’ho vista riflessa nello specchio di cioccolato (che, per la cronaca, è lucidissimamente bellerrimo) :D
Ecco, a me queste tue cosine veloci veloci piacciono un sacco.. sarà che è un periodo che mi sento particolarmente in lotta contro il tempo: notti brave, sveglie presto, incastri implausibili nella giornata..
E vabbè, è il periodo, mia cara!
Ci ho messo mezza giornata a decidere quale post commentare…
Mi perdo in questo blog stupendo!
Complimenti!
Laura@RicevereconStile