Mi protendo verso qualcosa, mi dirigo avanti e cammino dritta. Tento di abbandonare la razionalità ed il cinismo (ogni tanto), ma non ci riesco, quindi vittoriosa spero di fare il meglio per me e di scegliere le cose giuste, di avere tutto sotto controllo, mentre la sera mi pongo le solite domande e mi abbraccio le ginocchia. Governo la mia vita in modo che abbia senso, che produca qualcosa. Il fatto è che che in 3 righe ho detto 2 volte ‘qualcosa’. ‘qualcosa’ cosa? ‘qualcosa’ chi? Perchè a volte la sensazione, in tanta precisione e attenzione è che questo ‘Qualcosa’ non abbia né un dove, né un come. Insomma, la paura è che di questo ‘qualcosa’ potrei tranquillamente fare a meno e che potrei lasciarmi trascinare ‘altrove’. L’isola che non c’è è stata sicuramente pensata da chi ne aveva piene le scatole dei ‘qualcosa’ e io, almeno questa sera, vorrei andare da quelle parti e smettere di farmi domande sui minimi sistemi (perchè spero che i sistemi massimi, si occupino di ben altro che dei ‘qualcosa miei’). Comunque Peter Pan era un bel tipo e pure single, giusto!?
CIOCCOLATINI RIPIENI
400 gr di cioccolato fondente
40 gr di cioccolato bianco
50 gr tra noci, nocciole e mandorle
1/2 biscotti
rum
10 tra lamponi, more e mirtilli
Purtroppo non ho la ricetta precisa di questi cioccolatini. Ho fuso il cioccolato fondente, prima 150 gr, poi altri 150 gr e poi il resto in 3 fasi. La prima volta ho riempito lo stampino e ho atteso che il cioccolato si raffreddasse un poco. Ho preso tra le mani la forma di silicone e ho fatto in modo che il cioccolato aderisse il più possibile ai bordi. Ho messo lo stampo in frigo a riposare per 15 minuti. Ho fuso gli altri 150 gr di cioccolato e ho ripetuto l’operazione. Messo in frigo a riposare 10 minuti e poi mi sono data alla pazza gioia: in alcuni cioccolatini ho lasciato colare il cioccolato bianco fuso, poco ed 1 ribes, in altri ho messo due gocce di rum e una mora. Altri ancora sono stati farciti con del semplice biscotto sbriciolato ed altri con le noci, le nocciole e le mandorle tritate. Li ho ricoperti tutti con il cioccolato fondente, terzo step di fusione, per chiuderli. Dopo qualche ora li ho sformati e serviti su un vassoietto insieme al thè rovente. Alla fine, l’unica particlarità che hanno è la forma, e sono entusiasta di questo stampino :)
questi cioccolatini sono meravigliosi. :)
buona settimana cara, un bacione
Beh dovremmo fare un bel circolo che s’intitola “quel qualcosa che cerchiamo”, sono sempre lì quelle domande e che se anche le nascondiamo appena ci fermiamo a guardare in alto, eccole lì che rispuntano. Bastano 2 secondi e siamo lì ad interrogarci.
Forse essere troppo razionali non va bene. Dicono tutti che basterebbe chiudere gli occhi e ragionare con il cuore per trovare la soluzione, perchè in fondo noi già lo sappiamo
ma non è così facile…
p.s concordo la forma dei cioccolatini è strepitosa:)
Ti abbraccio
Sono stupendi!!!!!
Sono perfetti!!!!
Sono golosi!!!
Sei troppo brava!!!!
Un bacione!!!
Questo blog è bellissimo. L’ho scoperto stamattina e con le colleghe ci siamo fatte un sacco di risate in pausa caffè! Stasera torno a visitarlo con calma. Troppo caruccio veramente!
sai che è qualche settimana che ho in mente di far cioccolatini invece guardo e passo… prima o poi mi applico!
bellissimi…. hanno “qualcosa” di molto romantico, una sorta di coccola intrinseca… Un grande abbraccio, ci sei mancata ieri!!!
Sono carinissimi =)
si si direi…sfacciatamente single ;-)
complimenti per i tuoi biscotti..
sono stupendi e immagino molto molto buoni..
un bacio
figo… ti si sono staccati bene pur non avendo temperato il cioccolato! sono venuti benissimo :-)
No, ma sono bellissimi! La formina con il barattolo del miele è talmente bella che dispiace quasi mangiarla!!! Io uso lo stampino classico che ultimamente fa un po’ tristezza!! Quindi apriamo il portafoglio e compriamo un formina più bellina!
Io in vita mia ho privato a fare solo i cioccolatini ripieni di crema ganache al caffè, ma dovrei trovare un’alternativa un po’ meno amara per chi, diversamente da me, ama i sapori più dolci.
Nel mio immaginario i cioccolatini sono una cosa difficilissima da fare, tu invece ne parli con una semplicità! sono venuti proprio bene, complimenti! ;)
Tutti cerchiamo qualcosa e non si finisce mai di cercare qualcosa! Per fortuna!
troppo troppo troppo carini i tuoi cioccolatini!
ma…sono perfetti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sai che anche io cerco, cerco…chissà se troverò?!
baci
noooo peter pan è troppo piccolo!!
abbi maggiore fiducia in te stessa e sono sicuro che gli uomini cadranno ai tuoi piedi :)
e poi con questi cioccolatini puoi prenderli per la gola, in senso metaforico intendo :D
Purtroppo siamo sempre alla ricerca di “qualcosa” e quando lo abbiamo tra le mani spesso ci accorgiamo che, forse, non era quel “qualcosa” che stavamo cercando e così via in un’altra estenuante ricerca!
Per me la vera felicità è gioire di quello che ho, delle piccole cose che mi circondano e che fanno grande la mia vita.
Ti auguro con tutto il cuore di trovare quello che cerchi o di scoprire che non ti serve niente, oltre a te stessa, per essere felice!
Prenditi una pausa e impara a conoscerti e a volerti bene!!
Un bacio carissima, spero di non essere entrata troppo nel personale, non ti voglio assolutamente giudicare, da quello che scrivi mi sembri troppo in gamba e non hai bisogno di nessuno per esserlo. La persona con cui condividere la TUA vita arriverà, non temere!
ciao Mary :) primo: i cioccolatini. Sono troooppo belli! Io mi incarto all’idea di doverti temprare due volte per arrivare alla lucentezza che tu hai -così semplocemente- raggiunto. E il bello è che pare così facile leggendoti!
E… vogliamo parlare di qualcosa? Il e dolente quanto mai ironico fatto è questo qualCOSA non può esistere finché lo cerchi “fuori” da te. Quando smetti di cercarlo sarà perché tutto dentro di te è perfetto così, allora condividerlo con qualcUNO sarà bellissimo :)
un abbraccio, grazie delle parole che mi hai rivolto nella tua mail :)
PS: peccato che ieri tu non ci fossi, è stato bellissimo!
Voglio assaggiarli!!!
Sei davvero brava, baci ;-)
Beh se prendiamo Peter Pan come metafora, direi che leggendo le tue righe mi torna alla mente il punto del cartone in cui Wendy e i fratellini si accorgono che anche loro riescono a volare se pensano a cose belle..non sanno ancora dove andranno, ma intanto iniziano a volare…
Questi cioccolatini sono favolosi..
Un bacio cara.
Ti sono venuti perfetti! e lo stampino è simpaticissimo…
sarà la volta buona che mi decido a farli?
Ciao omonima ;-)
Bè… grazie a tutte per i complimenti. So che le forme sono molto carine, ma i cioccolatini di per se stessi talmente semplici da non meritare tante feste. Ho usato del cioccolato fondente di media qualità e lo ho tritato finemente al coltello. Questo permette di fonderlo in modo rapido ed uniforme e a mio avviso è questo che lo rende molto lucido senza doverlo temperare. Inoltre tra uno step e l’altro lascio sempre lo stampo a riposare in frigo. Ecco tutto. Nella ricetta una cosa però la ho omessa: a far cioccolatini la cucina diventa un bello schifìo :)
Un abbraccio a tutte.
Anche se fuggissi sull’isola che non c’è non riuscirei a fuggire da me stessa, forse la cosa principale da cui cerco di scappare! E’ arrivato il momento di rimetter mano ai cioccolatini. Ho il tuo stesso stampo ma devo ancora inaugurarlo. Mi sembra un’ottima scusa :) Un bacione
Questo “qualcosa” per me è il senso di stupore e ammirazione che lasci a chi ti segue, con ricette meravigliose come questa! :)
Mia cara, quanto hai ragione! viviamo cercando sempre qualcosa che ci sfugge e a volte a forza di cercare ci sfuggono le cose importanti!
I tuoi cioccolatini sono strepitosi, fanno venire voglia di mordicchiarli
Camy
A me Peter Pan non è mai piaciuto… cioè, sarà single (e chi se lo prende uno che ha la sindrome di Peter Pan COSÌ conclamata?!), ma figo… bah, non so?!
Il tuo stampo per cioccolatini è bellissimo.. io ne ho uno tutto a cuoricini pucciosi, pensa te! Salverò la ricetta, che Natale è vicino!
Sono carinissimi, davvero e poi che bei ripieni!
Sono davvero molto molto belli!!! Bravissima! :)
Ciao Cara!! mi è piaciuto talmente che mi sono comprata lo stesso stampo e ovviamente ti ho citata!!!! se avrò qualche difficoltà ti chiederò!! smack