Etnico o quasi, Secondi
Comments 29

Pollo in agrodolce (e serate da adulta)

Ieri sera sono andata a ballare con le mie amiche. In fondo non è cambiato poi molto da quando ci andavo quattro volte la settimana a 22 anni. Le dinamiche sono esattamente le stesse (molto confortante e divertente) e ieri ho potuto verificarlo di persona. Ci si guarda in giro, si balla – tra l’altro si ballano le stesse canzoni di quando avevo 22 anni, visto che il genere era ‘revival’ – si bevono troppi cuba libre e poi un ragazzo carino alla fine si avvicina. Tutto esattamente come 9 anni fa. Il ragazzo ti parla, ti dice come si chiama e cosa fa e ti fa qualche domanda: nome, professione (prima era il corso di studi, ma fa lo stesso) e età. E poi ti sorride e ti dice che hai degli occhi stupendi; tu ricambi il sorriso e pensi che sia davvero carino. Ti sorride ancora e ti dice languidamente: ‘ Andiamo da me?’. E tu pensi: ‘Maaaa… sei scemo?! Non dovevi chiedermi ‘andiamo al bancone a bere qualcosa?’, come sarebbe successo 9 anni fa?! 

POLLO IN AGRODOLCE

– 450 gr di petto di pollo
– 1 cipolla bionda
– 1 peperone rosso
– 1 tazzina di ketchup
– 1/2 tazzina di aceto (meglio bianco)
– 1 cucchiaino di zucchero
– olio d’oliva extra vergine
– sale

Tagliare il petto di pollo a cubetti. Soffriggere i pezzetti di pollo in abbondante olio a fuoco molto vivace, in modo che si dorino su tutti i lati, devono diventare belli croccanti, quindi vanno girati spesso affinché non brucino. Togliere la padella dal fuoco e prenderne una pulita nella quale andrà fatta appassire la cipolla in altro olio. Una volta diventata trasparente la cipolla, aggiungere il peperoni pulito e tagliato a pezzetti. Lasciarlo cuocere per qualche minuto e poi aggiungere il ketchup, l’aceto e lo zucchero. Fare insaporire il tutto (se la salsa risultasse troppo liquida aggiungere una puntina di farina setacciandola con un colino). Aggiungere infine il pollo, salare e terminare la cottura per 5 minuti. Servire ben caldo.

29 Comments

  1. Però…?!!
    …….vabbè che siamo nell’era del tutto e subito, però così mi sembra un pò troppo…
    Questo pollo è coloratissimo, mette buonumore solo a guardarlo……
    Un abbraccio e buon inizio settimana!

  2. Ahahah pazzesco… purtroppo se si va a ballare si trova solo questo tipo di gente… non sempre ma 98% delle volte… ;) almeno hai passato una bella serata fra amiche hihi ;)

    Buonissimo questo pollo in agrodolce gnammm! BUon lunedì!

    Vevi :)

  3. .. l’evoluzione dell’uomo!!! ;-)
    Sono fuori dal giro.. discoteche.. da qualche anno!!.. tempo fa ci giravano più attorno, ora sono diretti.. troppo direi!!!!!
    Quanto mi piace questa ricetta gustosissima!!!!
    Ciao tesoro!!!!

  4. Diciamo che commento solo il pollo :D
    è coloratissimo e dev’essere buonissimo!
    Buona settimana, a presto :*
    un bacione

  5. Mariangela says

    ammazza che delicatezza!!
    Io in discoteca non amavo andarci nemmeno a 22 anni (ben 9 anni fa :-( …
    mi sa che non mi sono persa molto ;-)

    Preferisco di gran lunga una bella cenetta con questo tuo pollo in agrodolce!

    Buon inizio settimana cara

  6. Sarà il lunedì che mi rende negativa, e poi sicuramente ci sarà l’eccezione (che comunque conferma la regola..) ma quanti ragazzi in discoteca iniziano un dialogo con una donzella senza il fine di portarsela a casa…?? Pochi….
    Per stasera mi ci vorrebbe un bel piatto del tuo pollo..
    Sssssmack ciccia!

  7. Non si può dire che il tizio andasse al sodo lentamente! E dire che era partito con un commento soft! :S

    Non saprei commentare sul cambiamento dei tempi, visto che non ho mai messo piede in discoteca, ma se è così tanto vale andare nei bar per scambisti.. almeno lì si parte tutti con la stessa idea :D

    Non sono una super-fan di questo genere di agrodolce, ma forse dovrei semplicemente ritentare l’assaggio! :D

    Buona settimana, cara!

  8. La gatta frettolosa fa i gattini ciechi, dice il proverbio!…cioè: come rovinare tutto, per non saper (o voler) gestire i tempi :)!
    Meno male che il tuo pollo è invitantissimo!

  9. Ho appena finito di leggermi tutto il tuo blog…ma dico tutto tutto, post dopo post, tutta la tua storia da qualche mese a questa parte…dirti che adoro come scrivi è poco, mi ritrovo in tante cose e le tue ricette sono interessantissime…allora aspetto la prossima puntata…
    Camy

  10. un po’ troppo sbrigativo no?! e ti assicuro che non sono un tipo affatto all’antica, un minimo di savoir faire anche per una one-night stand e che cavolo!
    pollo ottimo invece! :D
    buona settimana

  11. mah, non so com’è ma non mi stupisce per niente, il ragazzo, il pollo si invece!

  12. Trepidavo pensando a un lieto fine ma come sempre gli uomini mi stupiscono, elefanti in cristalleria hai presente?!
    Mari ti ho invitato a partecipare ad una simil-catena (ma non succede niente se non lo fai!) passa da me ;-)

  13. Accidenti, così diretto? A me il massimo che mi è capitato è stato “lo vuoi un rum e pera?”. Ma passiamo alla ricetta: giusto l’altro giorno il mio pranzo di lavoro è stato proprio pollo e peperoni, me lo preparo spesso e mi piace da matti…però l’aggiunta del ketchup mi incuriosisce non poco, ci proverò sicuramente!

  14. uhhh mammamia quanto tempo! Io ci sono andata un po’ meno, e poi a 20 anni m’ero già stufata.. ma il revival mi piace ancora adesso, e hai ragione, le musiche sono ancora le stesse (ma io ho QUALCHE anno di più di te siggh!)
    pollo in agrodolce?!? Mio!

  15. Ragazze lo so … sono in ritardo su tutto: giochi, contest e commenti! Sono stata travolta dal lavoro :( Questo week-end riprendo in mano tutta la mia second blogger life!

    Vi abbraccio tutti e vi chiedo di avere pazienza con la vostra Mari sciamannata!

  16. Passano gli anni e anche i modi purtroppo :-/
    Adoro il pollo in agrodolce, è colorato e buono!

  17. Dritti al sodo ;) l’ormone maschile viene fuori in tutto il suo splendore in certe situazioni, non amo le discoteche ,ma anni fa anchio a volte le frequentavo e dal tuo racconto mi rendo conto che non è cambiato proprio niente…bha io ti avrei chiesto di portarmi a casa tua per gustare questo fantastico pollo in agrodolce ;)

  18. Eh si i tempi cambiano… e noi invecchiamo :-)))) da quanto non vado a ballare? forse dall’ultimo addio al nubilato di qualche amica…. Gesù come sono vecchia… meglio passare alle ricette che su queste non si sbaglia mai! Buonissimo questo pollo, avevo sempre fatto le verdure ma non avevo mai pensato di estendere il procedimento alla carne! assolutamente da provare! baci

  19. Ciao Mari! Ho inserito il tuo link nel “7 link project”, passa da me a dare un’occhiata! So che sei piuttosto impegnata…non sentirti obbligata a partecipare, ok? Un bacione cara!

  20. Bene, e dopo questa lettura mia figlia uscirà di casa a 45 anni ;) suo padre era per i 40!

  21. Ciao Mari!beh il tuo pollo in agrodolce va direttamente nella mia cartella finto giapponese che ho provato a fare la settimana scorsa e di cui posterò al più presto!
    Per quel che riguarda gli uomini, che altro dire se non… pensano solo a quello!
    Un bacio
    Susy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...