Secondi
Comments 16

Convention da single o single da convention (e millefoglie di verdure)

Stanotte parto per la convention annuale. L’unica single su 60 coppie e 120 persone. Ok, cosa c’è di strano? Nulla! Mi preoccupa molto di più la mia peggiorata sindrome da ‘cantante post mortem’. Ogni volta che un cantante abbandona questo mondo, non faccio altro che ascoltare ossessivamente le sue canzoni. A voi sembra sano? A me non molto. L’anno scorso ho letteralmente suicidato i miei colleghi ascoltando solo Michael Jackson (e canticchiando anche). Adesso è la volta di Amy Winehouse e sembra che ‘Tears dry on their own’ sia l’unica canzone lasciata in dono ai mortali di questa terra da una potenza occulta: il mio dito sul tasto ”repeat” ogni mattina alle 9.00. I mie colleghi sono molto gentili a non avermi ancora ridotta in una ‘collega post mortem’. Sono agitata perchè lunedì prossimo, in convention, ho da fare una presentazione di dati di mercato: un casino di numeri che a me personalmente non dicono un accidente di niente. Sono costretta ad imparare i commenti sui dati a memoria per non limitarmi a scorrere le charts sorridendo e canticchiando ‘Tears dry on their own’ a tutta la forza vendite… Di buono c’è che passerò quasi una settima ad Ischia, a studiare la presentazione, circondata da coppie. L’ansia che possa succedere qualcosa di brutto a Cristina D’avena comunque batte tutte le altre preoccupazioni.

MILLEFOGLIE DI VERDURE

1 peperone giallo e 1 verde (grandi)

1 melanzana

6 pomodori a grappolo

1 patata

1 cipolla

1 scamorzina (non affumicata)

pangrattato

sale, olio

origano

Lavare tutte le verdure e tagliarle:  i peperoni e la melanzana in fette, i pomodori a cubetti, la patata e la cipolla a rondelle molto sottili. Grattugiare la scamorza, oppure ridurla in quadrotti molto piccoli. Irrorare d’olio una piccola teglia e stendervi le verdure a strati, inframezzando uno strato e l’altro con il formaggio qualche cubetto di pomodoro e fettine di cipolla. Aggiungere ogni volta un filo d’olio, l’origano ed una presa di sale. Arrivati all’ultimo strato completare con le melanzane, ricoprendole con il pomodoro ed il formaggio rimasti. Condire con olio e sale e cospargere con il pangrattato. Infornare a 180 ° per almeno 40 minuti. Servire le verdure come contorno, calde, fredde o tiepide, in base alla stagione.

This entry was posted in: Secondi

16 Comments

  1. Anonimo says

    Probabilmente te l’avranno già detto, ma il tuo modo di scrivere mi ricorda moltissimo quello di Carrie Bradshow in Sex and the City!
    Hai davvero molta ironia e una padronanza nello scrivere che mi suscita non poca invidia! :-)
    Ti faccio i miei complimenti, leggerti è sempre un piacere e ti seguo con divertimento e interesse non solo per i tuoi piatti, peraltro gustosissimi!
    A presto

    Milli

  2. Boia faust! Anche a me preoccupa lo stato di salute di Cristina D’Avena. Ti avviso, se succedesse qualcosa, i tuoi colleghi non te la perdoneranno. La Cristina è troppo anche per loro!
    Elegante questa millefoglie. La trovo anche molto appetitosa.
    (mi stavo anche chiedendo che fine avessi fatto)

  3. Beh, se le succede qualcosa potresti ripeterti che “vivrà sempre nel nostro ricordo” così, forse, riesci ad evitare di mandare in loop “Io sono Cristina” :-)

    Buona convention

  4. Oh mio Dio..come capisco il tuo disinteresse per la convention! Credo sia molto simile a quello che ho io al mattino quando devo andare in ufficio a lavorare fianco a fianco alla mia capa che ha tre anni in più di me e mi da del LEI…(io ne ho 26..) -_- !!
    Ma…auricolarino dell’ i.pod, con la musica della Amy ovviamente, durante la convention?! ^_^
    Ischia deve essere stupenda…fatti rinvigorire dal paesaggio che ti aspetta!
    Un bacione!

  5. Venire a trovarti mette sempre di ottimo umore! :D
    Mi piacciono queste verdure, davvero tanto!
    E buona convention, poi fa sapere com’è andata ;)
    Un abbraccio

  6. Ciaoooo!!!!
    Sempre bello passare da te!!!
    Diciamo che non sei l’unica ad ascoltare Amy in questo periodo, si sente altro!!!
    Piacevolissimo comunque!!!
    Bellissima questa millefoglie di verdura!!!!
    Il lievito che chiedevi da me??? Sì, è quello in granella della paneangeli!!!!
    Un bacioneeee!!!!!

  7. Buondì cara Mari!
    Grazie di cuore della gradita visita: è splendido risentirti ma soprattutto leggere quel tuo tocco di ironia che non manca nemmeno nei momenti più tesi. Con una certa sicurezza mi trovo ad affermare che sia uno dei meravigliosi aspetti del tuo carattere ancora da scoprire.

    Millefoglie assolutamente da provare, ora che gli ingredienti ci sono: fotografia gustosa e impeccabile come sempre.

    Per la convention in arrivo, invece, un grande in bocca al lupo e un abbraccio stretto di conforto! Sono certa che andrà tutto benone, bravissima come sei, e che Ischia sarà un meritato premio che t’auguro di godere a pieno.

    A presto!

  8. Incrocio anche io le dita per Cristina …non vorrai mica suicidarli al suono di Memole? Buon week end e in bocca al lupo per la presentazione!

  9. Ma come Cristina D’Avena??:-))))) Mi hai fatto sorridere e non poco, comunque capisco la tensione… vedrai, un bel respiro profondo, tanta calma, e tutto andrà benone! Beata te Ischia!! Cosa darei per farci un bel viaggetto… un abbraccio complimenti per le millefoglie e un grossissimo in bocca al lupo!!

  10. Credo che il giorno in cui succederà qualcosa a Cristina d’Avena dovrai suicidarti stoicamente, per non incorrere a morti peggiori per mano altrui ;)
    Non soffro di sindrome da cantante morto… o meglio, mi dispero per tutti coloro che non potrò mai sentire live ma, essendo un’amante del rock anni ’70, non posso che disperarmi in silenzio!

    Ottima idea quella della millefoglie di verdure… io preparo uno zuccotto con 5 verdure grigliate (inframmezzate poi da pan bagnato, parmigiano e spezie) poi ripassato in forno che mi sembra affine!

  11. Oh Signur no! Lunga vita alla Cristina nazionale che se attacchi a cantare a ripetizione la canzone dei Puffi son dolori :))
    Sulla millegoglie ci sto lacsiando letteralmente gli occhi. Vivrei di piatti così, bella da vedere e squisitissima da assaporare…lentamente :D! Un bacione e un grosso in bolla al lupo per la presentazione. Andrà benone ;)

  12. Non puoi assolutamente mancare al mini raduno!
    Avrai la possibilità di rintronarci tutte con le canzoni di Amy, nella speranza che nel frattempo Cristina rimanga tra noi, altrimenti mi tocca portare mia figlia a farti da corista ^_*
    Un abbraccio

  13. Ciao Mari e buon viaggio! andrà sicuramente tutto bene, non ti preoccupare, anche se capisco l’ansia da prestazione… baci baciotti

  14. troppo simpatico il tuo post! eh eh sapessi come ti capisco per certe cose
    la mia convention sarà a fine settembre :(
    in bocca al lupo
    a proposito anch’io sono colpito dalla sindrome winehouse, spero solo di non drogarmi.. :D

  15. Alle convention si vedono certe scene che la tua esibizione sul palco cantando Tears dry on their own non mi stupirebbe affatto! In effetti, però alzerei un sopracciglio se la canzone dovesse essere Magica Emy…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...