Torte e biscotti
Comments 17

4 giapponesi per 1 cena (e crostata di crema e frutti rossi)

Io e una mia collega abbiamo deciso di uscire a cena e goderci del buon pesce alla giapponese: poche calorie, molta soddisfazione. Cercavamo un posticino carino, senza limiti di budget e che ci consentisse di rimettere in sesto l’umore, crollato miseramente dopo il rientro in ufficio (anche perchè tutti mi hanno chiesto: ‘Hai trovato un nuovo fidanzato?’ … forse credevano che avrei approfittato delle vacanze per fare un giro al supermercato dei fidanzati? In effetti avrei avuto il tempo di valutare sia il nuovo che sia l’usato e c’erano pure i saldi sulle collezioni estate. Nessuno considera la  crisi, però: il mercato è fermo!) Molti dei nostri posticini preferiti erano chiusi per ferie e ci siamo dovute produrre in una lunga ricerca: vicino a casa mia o tua? Fascia di prezzo accettabile o consideriamo anche ‘Finger’s’? Metti il vestitino blu? Allora io metto quello giallo, così facciamo il cielo e la luna…  In definitva, decise a mangiare sushi, abbiamo prenotato in 4 ristoranti diversi, per 2 e sempre a nome Mari, alla stessa ora. Ci siamo ritrovate vestite da dive in un giapponese carissimo, dove abbiamo mangiato una ottima tartare su un minuscolo tavolino,  correndo il rischio di essere rapite da malcapitati in una città deserta, dove solo un matto avrebbe sentito l’esigenza di fare una prenotazione al ristorante, figuriamoci quattro, tutte per la stessa cena. 

CROSTATA DI CREMA E FRUTTI ROSSI

Per la pasta frolla:

300 gr di farina 00

130 gr di burro leggermente ammorbidito

80 gr di zucchero

1 uovo e 1 tuorlo

1 cucchiaino di lievito vanigliato

1 bustina di vaniglina

Per la crema:

500 gr latte

100 gr zucchero

2 uova

50 gr farina

scorza di un limone o una bustina di vaniglina

Per la guarnizione:

300 gr di frutti rossi a scelta (fragole, more, ribes, lamponi..)

3 cucchiai di marmellata rossa (fragole, lamponi o more…)

zucchero a velo

Preparare la pasta pasta frolla seguendo la ricetta dei biscotti semplici. Una volta pronta, riporla in frigo per 30 minuti. In questo lasso di tempo si può preparare la crema: mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e mischiare tutto a potenza elevata per qualche secondo. Mettere in un tegame e far cuocere per almeno 20 minuti mescolando di continuo e a fuoco molto basso. Ci vuole pazienza, ma alla fine la crema si addenserà (lasciarla comunque liquida abbastanza da colare serenamente giù dal cucchiaio). Stendere 3/4 di pasta frolla, imburrare lo stampo o ricoprirlo di carta forno e stendervi la pasta. Sulla pasta stendere con cura la marmellata. Versare la crema all’interno della torta e livellarla e con la pasta frolla rimanente preparare delle strisce dello spessore di 6 mm e non più alte di 4/5 mm- Terminare come una classica crostata, posando le strisce sulla torta prima in un senso e poi nell’altro. In ognuno degli spazi di crema che risulteranno scoperti, immergere un frutto rosso. Infornare a 180 ° per 40 minuti e servire la torta una volta che sarà fredda, cosparsa di zucchero a velo.

17 Comments

  1. Ogni volta che entro qui rido sempre, oltre ovviamente ad apprezzare le tue ricette :D bellissima la crostata :* Buon fine settimana, un abbraccio!

  2. La crostata è divina, vestita a festa, come voi due!!!
    La prossima volta, chiama.. vengo anch’io!!!!
    Un bacione e felice fine settimana!!!!

  3. Io adoro la cucina giapponese! Buon modo per rientrare nel tram-tram quotidiano sushi e crostata. Guarda che è sempre meglio di un fidanzato del discount, in questo periodo quelli che sono in giro sono delle imitazioni di quelli buoni. Quindi meglio una tartare!

  4. Anonimo says

    Che ne pensi di un giro di gelatina sulla crostata?

  5. Ma non è che ci sono i giapponesi degli altri 3 ristoranti che vi cercano incazzati?

  6. molto spassosa la tua cronaca!!!non badare a quei cretini in giro che hanno ancora il coraggio di mettere il naso nelle faccende di cuore altrui!!!questa ricetta mi pare altamente consolatoria!!!ottima,la metto subito nell’elenco da rifare “DI SICURO”…salutos..Marika

  7. Bellissima crostata. Io adesso me ne mangerei una fettina.
    Appena hai tempo mi manderesti il telefono dei super dei fidanzati? ;-)

  8. Back!

    Una vera delizia per i miei occhi, questa crostata: Complimenti mia cara Mari e grazie di cuore per il tuo passaggio ( sempre ben accetto ) nel mio blog.

    No-comment per l’invadenza altrui, benchè mi risollevi “sentirti” abbastanza combattiva da farci dell’ironia o, meglio ancora, del sarcasmo, e pollice su per il giapponese!

    Ti auguro di cuore che il lavoro riservi grandi soddisfazioni, ora che è ripreso.
    Non demordere, ti sono vicina.

    Un abbraccio.

  9. In effetti prenotare quattro ristoranti con la vuota di questi giorni (o meglio, almeno Torino proprio vuota non è, ma nemmeno piena piena… ecco) forse è eccessivo, ma “melius abundare quam deficere” (citazioni-colte-a-caso.com), no?!
    Poi per un buon sushi questo ed altro (l’ultimo, per quanto mi riguarda, l’ho mangiato in un sushi bar dentro una stazione della metropolitana berlinese, ed era pure buono.. a volte il caso premia)!!
    Per quanto riguarda la torta, è una di quelle semplici e sempre efficaci.. io ho un paio di amici che ogni anno me la “prenotano” per i rispettivi compleanno, e non se ne stancano mai (anche perché le variazioni sono infinite)! Buonissima! :)

  10. Adoro il tuo modo di ironizzare su tutto per quanto detesto i pettegolezzi. Ma la gente un briciolo di cavoli proprio no eh?

    Per il sushi altro che prenotare in 4 ristoranti, manco uno! Per quando adori il pesce, crudo davvero non fa per me. Invece prenoterei 4 e dico 4 porzioni della tua golosissima crostata. I frutti rossi mi fanno perdere il capo e visto che domani rientro a lavoro mi ci vuole una dolce coccola :) Bacioni, buona settimana

    P.S. quelli della frolla li avrai anche chiamati biscotti semplici ma sono bellissimi decorati in quel modo. Cosa che per me semplice non sarebbe affatto!

  11. Ribadisco che è carino, qui, perchè oltre alla ricetta c’è sempre un po’ di diario di bordo :) Oddio, lascia perdere i colleghi (e con loro gli amici, i parenti, gli sconosciuti) che chiedono continuamente se hai trovato un fidanzato: che razza di deficenti. Ho avuto un anno e mezzo di singletudine e sembravo catalizzarli tutti io (gli sfigati, gli str..zi e quel genere di persone che fanno quel genere di domande). Ora, quando ho un’amica single, evito sempre di chiedere: se vuole, me ne parla lei :)
    Buonissima la torta: ne prendo una fettina e facciamo colazione assieme?

    A.

  12. ahahhh, il supermercato dei fidanzati!!
    Ti raccomando, lasciali perdere per un po’, che si sta così bene anche senza!!! Un poco t’invidio, che voglia di Japan-restaurant, Sushi bar e chiacchiere tra amiche!

  13. Crostata e sushi mi sembrano molto meglio di certi esemplari di uomo che circolano adesso

  14. Prossima volta, voglio venire anch’io! :) un bacio super sushiato

  15. Quando ci si lancia in un ristorante giapponese è sempre un’avventura… questa torta deve essere deliziosa..ne prendo una fettina e salto il giapponese! ;-)
    Un bacione

  16. La Vale says

    …comunque vorrei sottolineare che 3 ristoranti erano a nome mio e SOLO UNO a nome Mari. Orde di Jappi mi stanno ancora cercando imbufaliti!!
    Cenetta top e spettegolata impagabile. Chissà mai che prima o poi riuscirai ad insegnare anche a me a cucinare qualcosa, così potremo investire tutti i nostri soldi in shopping e non in costosissimi ristoranti… loviù darling ♥

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...