E’ incredibile come io riesca ad attirare solo ragazzi non adatti a me! Dico, nemmeno impegnandosi tantissimo qualcuno riuscirebbe a battermi, la mia è un’arte! In 3 mesi ho rimediato i seguenti soggetti: X1 = basso e largo, talmente pieno di se che avevo paura scoppiasse come un pallone: 1 aperitivo e ho cancellato il suo numero; X2= talmente disperato sentimentalmente, che avevo paura di mettermi a piangere dopo il racconto della sua triste storia: decine di email e il terrore di doverlo incontrare di nuovo. X3= l’ho visto ballare in discoteca e il nostro futuro insieme si è interrotto per sempre: spero di non sentirlo mai più e soprattutto di non vederlo mai più sgambettare sulle note di Sacra Lady Gaga. X4= mi scrive delle email, ma non usa apostrofi (anzi, si, ma solo dove non servono), nè virgole, e diciamo che mette le h e le doppie un po’ dove capita: non credo abbia molta dimestichezza con l’italiano in generale (eppure è originario di Pavia). Bè, lo rivedrò per ‘un’aperitivo’.
CAKE POPS
Biscotti avanzati circa 350 gr (ne avevo al cioccolato e qualche amaretto)
Formaggio cremoso
Burro
150 gr di zucchero a velo
Coloranti alimentari
1 albume
decorazioni varie: cuoricini, confetti argentati… e pirottini da cioccolatino (ormai si trovano in tutti gli Iper)
1 scatola da scarpe
Frullare i biscotti. Quelli che avete, anche se non sono più croccanti. Aggiungere un cucchiaio abbondante di formaggio e un pezzo di burro (40 gr). Frullare ancora. Le dosi sono ad occhio, dipende tutto dal tipo di biscotto usato. Deve risultare un impasto omogeneo, ma burroso e malleabile, come una pastafrolla. Con l’impasto dei biscotti formare delle palline e poi schiacciarle dalla metà in giù della loro circonferenza. L’idea è ricreare la forma dei muffin. Inserire alla loro base uno stuzzicadenti di quelli lunghi dalla parte senza punta e mettere in frigorifero a riposare almeno 2 ore, appoggiandoli delicatamente su un vassoio. Preparare la glassa: in una ciotolina mettere lo zucchero a velo, unire dell’acqua, pochissima, in tutto forse 2 cucchiai (non so dare una indicazione più precisa) e mescolare bene. Unire un cucchiaio di albume montato a neve e mescolare ancora. La glassa deve essere morbida e spumosa. Dividerla in tre parti e colorarla con qualche goccia di coloranti alimentari (io li ho comparati su internet in pasta: decora.it, lilla, blu e rosa. Ne serve verameramente una sola goccia per ottenere i colori tenui che vedete nelle foto). Decorarli con stelline e cuoricini vari. Infilzare gli stuzzicadenti sul coperchio di una scatola da scarpe, per tenerli dritti, e farli asciugare per una notte. Il giorno dopo inserire i pirottini dal basso, forandoli con la punta degli stuzzicadenti su ognuno dei quali ci sarà un mini-muffin.
ci hai strappato un sorriso con x3 che sgambetta in discoteca… un po’ di tristezza per x4 e la poca dimestichezza con la lingua italiana… ma consoliamoci con questi fantastici pops! ma quanto sono belli!?!?!?!?
Grazie, sei sempre troppo carina!