Secondi
Lascia un commento

Arrosticini di pollo (Lady Gaga e opportunità)

 

Ho ancora nella testa le ‘opportunità’ che offre ritualmente la mia vita professionale: una capessa che si sbellica di parole per travestire tutto da ‘opportunità’ ed ore ed ore passate a cucire e scucire presentazioni sempre uguali. Le opportunità sono il taglio e cucito e le capesse ossessive? Il mio capo mi piace, anche se è un maschio, almeno sa distinguere le opportunità dalle rotture quotidiane (comunque si, ho tanti capi e di tutti i sessi). Domani parto per lavoro (per un grande lavoro di taglia-cuci) e ho già preparato il mio rassicurante trolley di Hello Kitty e il mio vestito di Patrizia Pepe, che ‘sta sempre bene addosso’. Abbandono Sushi e Tabata al loro destino per 24 h ricoprendoli di croccantini e spero che il basilico non prenda troppo caldo.  In tutto ciò, ascolto Lady Gaga e appendo le delusioni al chiodo, da questo istante e per 24 h non si prova niente e non si pensa niente. 

ARROSTICINI DI POLLO FACILI, FACILI

400 gr di petto di pollo

250 gr di riso

Foglie di alloro

1/2 arancia

1/2 limone

1 cucchiaino di farina

1 cucchiaiono di zucchero e 1 di aceto

Olio, sale e pepe

Spesso compro i petti di pollo e non le fettine (mi da idea di autonomia e risparmio) e poi li taglio io a fette. Forse non sono molto brava perchè accumulo una quantità di scarti e di pezzettini microscopici di carne che alla fine devo buttare. Nel tempo ho imparato a farne degli arrosticini, arrotolandoli bene su loro stessi e infilzandoli in uno spiedino. Se non avete il problema degli avanzi, prendete i vostri petti di pollo e riduceteli in striscioline piccole e sottili. Arrotolate ogni strisciolina e componete degli spiedini, inframezzando la carne con la metà di una fogliolina di alloro. Salare e pepare gli spiedini, una volta pronti. Preparate il riso, bollendolo in acqua salata. In un piccolo tegame spremete metà arancia e metà limone. Aggiungere lo zocchero e l’aceto e la farina setacciata. Cuocere il tutto mescolando per 10 minuti fino a che non si otterà la consistenza tipica della salsa cinese agrodolce. Cuocere gli spiedini in una padella unta di olio, senza toccarli e rigirarli troppo, in modo che si dorino bene su ogni lato. Dividere il riso nei piatti di portata dandogli una forma gradevole con un coppapasta (in pratica parliamo di un tagliabiscotti rotondo: appoggiatelo sul piatto, riempitelo col riso, premete bene con una forchetta e poi incrociate le dita nel sollevarlo, sperando che non si porti via tutto il riso, ma che lo lasci beatamente posato nel piatto in regolare forma cilindrica). Appoggiare 3/4 spiedini sulla tortina di riso e servire la salsina di agrumi a parte.

This entry was posted in: Secondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...