Cucinare e cucinare (oltre a lavorare, stendere e fare tutte le cose che vanno fatte per forza), per non dover pensare troppo. Al Vile? No, non precisamente a lui, ma ai suoi (nostri) amici. Amici che a volte è proprio ora di salutare, perché anche se vorresti con tutte le tue forze, non puoi pretendere che smettano di frequentare la persona che ti ha ferita di più in tutta la storia di tutti i tempi di tutto il mondo. Amici con i quali sarebbe bello poter creare un nuovo equilibrio, ma che finché saranno nella tua vita, porteranno sempre in omaggio uno strascico di Vile, delle sue nuove vicende e di quello che vorresti sapere, ma è meglio non scoprire. Quindi oggi l’ex fidanzato fa scomparire un’altra parte della mia ex realtà, complice il festone di compleanno di X e Y al quale ci saremmo dovuti necessariamente incontrare. Potrei rinunciare semplicemente alla festa, ma solo l’idea mi fa arrabbiare, che rinunciassero loro a lui o lui al party. Sempre io? Ok, lo so, sto facendo la vittima…è che mi sento un po’ giù.
MAKI DESSERT
6 fette di pan carré integrale o bianco (tipo pan bauletto, quello con le fette più alte)
Ricotta 150/200 gr
Zucchero 40 gr + 40 gr
Avocado 1/4
Ciliegie 6
Zucchero a velo
Latte 200 gr
Farina (meglio se integrale)
Preparare un piano di lavoro che lasci spazio di manovra e un bel tagliere cosparso di zucchero a velo (e spolverare lo zucchero ogni volta che si lavorerà su una fetta di pane). Spennellare la prima fetta di pan carrè con poco latte, molto velocemente, appoggiarla sullo zucchero a velo e stenderla bene con un mattarello. Tagliare i bordi del pane, tagliare la fetta a metà per il lungo e arrotolare la striscia in modo da ottenere un piccolo cilindro. Per far aderire le estremità, intingerne una nel latte, subito prima di formare il cerchio. Premere bene la giuntura con le dita e adagiare su una teglia rivestita di carta da forno e passare le due estremità del cilindro nello zucchero (40 gr sono destinati a ciò e 40 li mescoleremo alla ricotta). Ripetere l’operazione fino ad ottenere 12 cilindri. Accendere il forno a 180° e lasciar dorare i mini maki (vuoti) per 10 minuti. Nel frattempo mescolare la ricotta con lo zucchero. Una volta pronti i maki farcirli con la ricotta (più facile di quanto possa sembrare, basta un cucchiaino oppure la magica sac à poche). Livellare la ricotta e decorare ogni maki inserendo al loro interno una fettina di avocado ed una di ciliegia verso il lungo, in modo che la frutta resti visibile all’estremità superiore. Nulla di sensazionale, ma per accompagnare un dessert più importante fanno la loro figura. Possono essere farciti e decorati con qualsiasi tipo di frutto e la ricotta può essere arricchita con gocce di cioccolato. A breve la versione salata.
Ai miei amici di Vile non li ho mai preparati, vago ghigno di soddisfazione…
Oh my my ..I’m looking for a good ricepe to bring to a set of brand new parents and was thinking blueberry muffins (since they’re freezable and already pre-portioned and easy to eat) would be a good option, but now I want to try these scones! They look great.